Biscotti all’Avena Senza Zucchero e Senza Glutine: La Dolcezza Naturale della Semplicità

Introduzione
Se sei alla ricerca di uno snack sano, leggero e adatto a diverse esigenze alimentari, i biscotti all’avena senza zucchero e senza glutine sono la scelta perfetta. Morbidi dentro e leggermente croccanti fuori, questi biscotti sono ideali per chi segue una dieta priva di glutine, per chi vuole ridurre il consumo di zuccheri o semplicemente per chi ama concedersi una dolcezza genuina. Prepararli è semplice e veloce, anche senza essere esperti di cucina.

Ingredienti
150 g di fiocchi di avena senza glutine

2 banane mature

30 g di uvetta o datteri tritati

2 cucchiai di burro di mandorle (o di arachidi, senza zuccheri aggiunti)

1 cucchiaino di cannella in polvere

1 pizzico di sale

Facoltativo: 1 cucchiaino di estratto di vaniglia naturale

Preparazione
Prepara l’impasto: In una ciotola capiente, schiaccia le banane mature fino a ottenere una purea omogenea.

Aggiungi gli ingredienti: Unisci la purea di banana ai fiocchi di avena, al burro di mandorle, alla cannella, al sale e alla vaniglia (se utilizzata). Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Infine, incorpora l’uvetta o i datteri tritati.

Forma i biscotti: Con l’aiuto di un cucchiaio, preleva delle porzioni di impasto e disponile su una teglia foderata con carta forno. Schiaccia leggermente i biscotti con il dorso del cucchiaio per dare loro una forma più piatta.

Cottura: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 12-15 minuti, finché i bordi non saranno dorati.

Raffreddamento: Lascia raffreddare completamente i biscotti sulla teglia prima di trasferirli su una gratella.

Consigli per servire e conservare
Questi biscotti sono ottimi per la colazione, magari accompagnati da uno yogurt vegetale o da una tazza di tè verde. Sono perfetti anche come snack da portare in ufficio o in palestra.

Per conservarli, riponili in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per circa 3-4 giorni. Se vuoi mantenerli più a lungo, puoi congelarli e scongelarli all’occorrenza.

Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment