Pan di Spagna: La base perfetta per ogni dolce, leggera e soffice!

Introduzione Il Pan di Spagna è una delle preparazioni più versatili e amate della pasticceria italiana. Questo soffice e leggero impasto senza lievito è la base ideale per una vasta gamma di dolci, da torte farcite a biscotti, fino a dessert più elaborati come il tiramisù. La sua semplicità e la delicatezza della sua consistenza lo rendono un elemento indispensabile per i pasticceri amatoriali e professionisti. In questo articolo ti guiderò passo passo nella preparazione di questa delizia, per permetterti di ottenere un risultato perfetto ogni volta.

Ingredienti:

  • 4 uova

  • 120 g di zucchero

  • 120 g di farina 00

  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)

  • Un pizzico di sale

Preparazione:

  1. Preparare il forno e la teglia: Inizia preriscaldando il forno a 170°C (se ventilato, a 150°C). Imburra e infarina una teglia circolare da 22 cm di diametro, oppure rivestila con carta forno.

  2. Montare le uova e lo zucchero: In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero e un pizzico di sale, usando un frullino elettrico o una planetaria. Continua a montare fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo passaggio è fondamentale, poiché la consistenza del Pan di Spagna dipende dalla corretta aerazione delle uova.

  3. Aggiungere la farina: Setaccia la farina sopra il composto di uova e zucchero, poco alla volta, mescolando delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno. Fai movimenti dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.

  4. Cuocere: Versa il composto nella teglia preparata e livellalo con una spatola. Inforna per circa 25-30 minuti, o fino a quando il Pan di Spagna risulta dorato in superficie e uno stuzzicadenti infilato al centro esce asciutto. Non aprire il forno durante i primi 20 minuti di cottura, altrimenti rischi che il Pan di Spagna si sgonfi.

  5. Raffreddare: Una volta cotto, sforna il Pan di Spagna e lascialo raffreddare nella teglia per 10 minuti. Poi, estrailo dalla teglia e trasferiscilo su una griglia per completare il raffreddamento.

Consigli per servire e conservare:

  • Servire: Il Pan di Spagna è perfetto come base per torte farcite, ma puoi anche utilizzarlo per fare dei tranci di torta più piccoli da servire con panna montata o frutta fresca. Aggiungi un po’ di crema pasticcera o marmellata per una merenda golosa.

  • Conservare: Il Pan di Spagna si conserva ben coperto con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico per 2-3 giorni a temperatura ambiente. Se preferisci, puoi congelarlo: dopo averlo raffreddato completamente, avvolgilo bene in pellicola trasparente e poi in un foglio di alluminio. Potrai conservarlo fino a 1 mese.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment