Introduzione: L’insalata di polpo con patate è un piatto tradizionale della cucina mediterranea, ideale per le calde giornate estive o come antipasto durante una cena speciale. Il polpo, con la sua carne tenera e saporita, si combina perfettamente con le patate, che assorbono il condimento, creando una combinazione equilibrata e deliziosa. Facile da preparare, ma ricca di sapore, questa insalata è perfetta per chi cerca un piatto leggero e nutriente.
Ingredienti:
1 polpo fresco (circa 800 g)
4-5 patate medie
Succo di 1 limone
Olio extravergine di oliva q.b.
1 cipolla rossa piccola (facoltativa)
1 mazzetto di prezzemolo fresco
Sale e pepe nero q.b.
Aceto bianco (facoltativo, per l’ebollizione del polpo)
Preparazione:
Preparare il polpo: Inizia portando a ebollizione una grande pentola d’acqua. Aggiungi un cucchiaio di aceto bianco per aiutare a mantenere la tenerezza del polpo. Quando l’acqua bolle, immergi il polpo per 5-10 secondi, poi tiralo fuori e ripetilo 2-3 volte. Dopo averlo sbollentato, cuoci il polpo per circa 40-50 minuti, fino a quando diventa tenero. Una volta cotto, scolalo e lascialo raffreddare.
Cuocere le patate: Nel frattempo, pelare e tagliare le patate a cubetti o a fette spesse, quindi lessale in acqua salata per circa 15-20 minuti, fino a quando diventano morbide. Scolale e lasciale raffreddare.
Preparare l’insalata: Taglia il polpo a pezzi e mettilo in una ciotola capiente. Aggiungi le patate raffreddate, la cipolla rossa affettata sottilmente (se la utilizzi) e il prezzemolo fresco tritato.
Condire: Condisci l’insalata con il succo di limone, l’olio extravergine di oliva, il sale e il pepe nero. Mescola delicatamente per amalgamare gli ingredienti e assicurati che il condimento sia distribuito uniformemente.
Servire: L’insalata di polpo con patate può essere servita subito o lasciata riposare in frigorifero per un paio d’ore per far amalgamare meglio i sapori.
Consigli per la presentazione e la conservazione:
Servi l’insalata su un piatto largo e decorato con qualche foglia di prezzemolo fresco per un tocco di colore.
Per una presentazione elegante, puoi usare dei bicchieri o dei piatti individuali.
Se prepari l’insalata in anticipo, conservala in frigorifero in un contenitore ermetico. Si conserva per un massimo di 2 giorni.
Varianti: