“Forno splendente con una sola pastiglia: il trucco geniale per una pulizia profonda ed ecologica”

Introduzione
Pulire il forno può sembrare un’impresa titanica, soprattutto quando grasso e incrostazioni sembrano essersi fusi con le pareti. Fortunatamente, esiste un trucco casalingo sorprendentemente efficace e a basso costo: l’uso della pastiglia per lavastoviglie. Questo metodo sfrutta il potere sgrassante concentrato di queste pastiglie, ideate per affrontare residui di cibo ostinati, rendendole perfette anche per la pulizia del forno. Vediamo insieme come procedere passo dopo passo.

Ingredienti:
1 pastiglia per lavastoviglie (non in gel, preferibilmente solida)

Acqua calda

Guanti in gomma

Una ciotola resistente al calore (o un pentolino)

Una spugna abrasiva o un panno in microfibra

Spray contenente acqua calda (facoltativo)

Preparazione:
Preparazione dell’ambiente:
Spegni il forno e assicurati che sia freddo. Rimuovi griglie e teglie per pulirle separatamente.

Ammorbidimento della pastiglia:
Immergi la pastiglia in una ciotola con un po’ di acqua calda, giusto il necessario per iniziare a scioglierla leggermente. Questo renderà più facile strofinarla.

Pulizia delle superfici:
Indossa i guanti. Utilizza direttamente la pastiglia inumidita per strofinare le superfici interne del forno. Procedi con movimenti circolari, concentrandoti sulle incrostazioni e macchie di grasso.

Risciacquo:
Una volta terminata la pulizia, passa un panno umido o una spugna per eliminare ogni residuo di prodotto.

Asciugatura:
Lascia lo sportello del forno aperto per una decina di minuti, in modo che si asciughi completamente e si disperdano eventuali odori.

Consigli di presentazione e archiviazione:
Quando farlo: Questo trattamento è ideale da eseguire una volta al mese o dopo ogni uso intenso del forno (ad esempio dopo arrosti o pizze).

Conservazione: Conserva le pastiglie per lavastoviglie in un luogo asciutto. Puoi anche spezzettarne una e conservarla in un barattolo ermetico per usi futuri nella pulizia.

Sicurezza: Assicurati che il forno sia ben risciacquato e asciutto prima di riutilizzarlo per cucinare.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment