La torta di rose è un dolce iconico che sa conquistare con la sua bellezza e la sua incredibile morbidezza. Un dessert perfetto per ogni occasione, dalle colazioni speciali alle merende con amici e parenti. Prepararla è un piacere che vale la pena condividere, grazie al suo ripieno cremoso e alla sua forma che ricorda un bouquet di rose.
Ingredienti:
Per l’impasto:
500 g di farina 00
100 g di burro morbido
200 ml di latte
2 uova
100 g di zucchero
1 cubetto di lievito di birra fresco (25 g)
1 pizzico di sale
La scorza grattugiata di un limone
Per il ripieno:
100 g di burro morbido
100 g di zucchero
1 cucchiaino di cannella (opzionale)
100 g di marmellata di albicocche (o altra a piacere)
Per decorare:
Zucchero a velo (facoltativo)
Preparazione:
Preparare l’impasto: In una ciotola grande, sciogli il lievito nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero. Lascia riposare per 10 minuti finché non si forma una schiumetta. Aggiungi la farina setacciata, il burro, le uova, lo zucchero, la scorza di limone e il pizzico di sale. Impasta il tutto fino a ottenere un impasto liscio e morbido. Copri con un canovaccio e lascia lievitare per circa 2 ore, finché non raddoppia di volume.
Preparare il ripieno: In una ciotola, mescola il burro morbido con lo zucchero e la cannella. Se lo desideri, aggiungi anche la marmellata per una nota più fruttata.
Formare la torta di rose: Riprendi l’impasto e stendilo su un piano di lavoro infarinato fino a ottenere un rettangolo di circa 1 cm di spessore. Spalma il ripieno su tutta la superficie e arrotola l’impasto dal lato lungo come un salame. Taglia il rotolo in rondelle di circa 3 cm di larghezza.
Assemblare e cuocere: Disponi le rondelle di impasto in una teglia tonda (diametro 24 cm) foderata con carta forno, facendo attenzione a non lasciare troppo spazio tra una rondella e l’altra. Lascia lievitare per altri 30 minuti. Preriscalda il forno a 180°C e cuoci per 25-30 minuti, fino a doratura.
Finitura: Una volta sfornata la torta, lascia raffreddare leggermente e spolvera con zucchero a velo per un tocco finale.
Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:
La torta di rose si presenta meglio se servita appena sfornata, ma è anche molto buona il giorno successivo, mantenendo la sua morbidezza. Puoi conservare la torta in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Per una presentazione elegante, decorala con zucchero a velo o piccoli fiori commestibili.
Varianti: