Crostata di Tagliatelle al Forno: Il Sapore della Tradizione in Versione Creativa

Introduzione
La crostata di tagliatelle al forno è un piatto che unisce la rusticità della pasta all’uovo con la ricchezza di un ripieno saporito, racchiuso in un guscio croccante e dorato. Tipica di alcune zone dell’Italia centrale, questa ricetta può sembrare curiosa a prima vista, ma conquista al primo assaggio. È un perfetto piatto unico per i pranzi della domenica o per le occasioni speciali, dove si vuole stupire con gusto e originalità.

Ingredienti (per una teglia da 24-26 cm)

Per la base:

250 g di pasta frolla salata (oppure una brisée leggera)

burro e farina per la teglia

Per il ripieno:

200 g di tagliatelle all’uovo (meglio se fresche)

150 g di prosciutto cotto a dadini

150 g di mozzarella o scamorza a cubetti

80 g di parmigiano grattugiato

200 ml di besciamella (fatta in casa o pronta)

2 uova

sale e pepe q.b.

noce moscata (facoltativa)

Preparazione

Prepara la base:
Stendi la pasta frolla salata (o brisée) su un piano infarinato e fodera una tortiera precedentemente imburrata e infarinata. Bucherella il fondo con una forchetta e metti in frigo mentre prepari il ripieno.

Cuoci le tagliatelle:
Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci le tagliatelle al dente. Scolale e condiscile subito con un filo d’olio per evitare che si attacchino.

Prepara il ripieno:
In una ciotola capiente, unisci le tagliatelle, il prosciutto, i cubetti di mozzarella, la besciamella, le uova leggermente sbattute e il parmigiano. Aggiusta di sale, pepe e, se gradisci, un pizzico di noce moscata.

Assembla la crostata:
Versa il composto all’interno della base di pasta, livellando bene. Se hai avanzi di pasta, puoi creare delle strisce decorative in superficie, come una vera crostata.

Cuoci in forno:
Inforna a 180°C (statico) per circa 35-40 minuti, finché la superficie sarà dorata e il ripieno ben compatto. Lasciala riposare qualche minuto prima di tagliare.

Suggerimenti per la presentazione e la conservazione

Servi la crostata tiepida, accompagnata da un’insalata fresca o verdure grigliate.

Si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, ben coperta. È ottima anche riscaldata in forno.

Può essere congelata già cotta: basterà scongelarla a temperatura ambiente e riscaldarla in forno per ritrovare fragranza e gusto.

Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment