Torta 7 vasetti allo yogurt e cuore di Nutella: il dolce facile che conquista tutti

Introduzione:
La torta 7 vasetti allo yogurt e Nutella è una variante golosa del classico dolce “senza bilancia” amato da generazioni. Perfetta per colazioni, merende o feste di compleanno, si prepara utilizzando come unità di misura il vasetto dello yogurt. È semplice, veloce e non richiede strumenti particolari. Il cuore morbido di Nutella la rende irresistibile per grandi e piccini.

Ingredienti:

1 vasetto di yogurt bianco (125 g)

2 vasetti di zucchero

3 vasetti di farina 00

1 vasetto di olio di semi (di girasole o mais)

3 uova

1 bustina di lievito per dolci (16 g)

1 pizzico di sale

Nutella q.b. (circa 5-6 cucchiai, meglio se raffreddata in frigo per facilitare l’inserimento)

Zucchero a velo per decorare (facoltativo)

Preparazione:

In una ciotola capiente, versa il vasetto di yogurt. Usa lo stesso contenitore per misurare tutti gli altri ingredienti.

Aggiungi le uova e lo zucchero. Sbatti con una frusta (a mano o elettrica) fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Incorpora l’olio e mescola bene.

Setaccia la farina con il lievito e un pizzico di sale, quindi aggiungili al composto mescolando con cura.

Versa metà del composto in uno stampo da 22-24 cm di diametro imburrato e infarinato (o rivestito di carta forno).

Distribuisci al centro delle cucchiaiate di Nutella fredda, cercando di non farle toccare i bordi.

Copri con il resto dell’impasto.

Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti. Fai la prova stecchino lontano dal centro di Nutella: dovrà uscire asciutto.

Lascia raffreddare, poi sforma e spolvera con zucchero a velo se desiderato.

Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:

Servila tiepida per goderti la Nutella ancora morbida oppure fredda per un effetto “cuore” più denso.

Puoi decorare la superficie con ciuffetti di panna montata, granella di nocciole o scaglie di cioccolato.

Si conserva sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico per 3-4 giorni. In estate, meglio tenerla in frigo.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment