📝 Introduzione
Quando le temperature si alzano e il sole splende alto nel cielo, non c’è nulla di più rinfrescante di una bevanda fresca, leggera e ricca di sapore. La limonata all’anguria è l’alleata perfetta delle giornate estive: unisce la dolcezza dissetante dell’anguria con la vivacità del limone, creando un connubio irresistibile che conquista al primo sorso. Facile da preparare, colorata e naturale, questa bevanda è ideale per un picnic, un aperitivo analcolico o semplicemente per coccolarsi in terrazza.
🍉 Ingredienti (per circa 1 litro di limonata):
500 g di anguria senza semi
3 limoni biologici (succo e, se gradito, un po’ di scorza grattugiata)
500 ml di acqua fredda (liscia o frizzante, a piacere)
2-3 cucchiai di miele o zucchero di canna (regolare a gusto)
Cubetti di ghiaccio
Foglie di menta fresca (opzionale)
👩🍳 Preparazione:
Taglia l’anguria a cubetti e frullala in un mixer fino a ottenere un succo liscio. Se desideri una consistenza più chiara, puoi filtrarlo con un colino fine.
Spremi i limoni e aggiungi il succo al succo d’anguria. Se vuoi un tocco di aroma in più, grattugia un po’ di scorza di limone (solo la parte gialla).
Aggiungi l’acqua fredda e mescola bene.
Dolcifica con miele o zucchero di canna, assaggiando per trovare il giusto equilibrio.
Versa la limonata in una brocca con abbondante ghiaccio e, se vuoi, qualche foglia di menta fresca.
🍹 Consigli di presentazione e archiviazione:
Servila in bicchieri trasparenti con fettine sottili di limone e piccoli triangolini di anguria infilzati su uno stecchino.
La limonata può essere conservata in frigo per 2 giorni in una bottiglia ermetica, ma è sempre meglio gustarla appena fatta per preservarne freschezza e vitamine.
Per un tocco elegante, puoi servire la limonata in una caraffa con ghiaccio tritato e decorazioni di frutta.
🌈 Varianti: