Introduzione
La cucina italiana è un’arte, una tradizione che affonda le radici nei secoli, dove ogni piatto racconta una storia. Oggi vi proponiamo una ricetta che è un inno alla semplicità e al gusto. Il piatto perfetto per ogni occasione speciale. Non importa che si tratti di un pranzo in famiglia o di una cena con amici: questa ricetta farà sicuramente colpo.
Ingredienti:
400 g di pasta fresca (preferibilmente tagliatelle)
250 g di pomodorini freschi
150 g di mozzarella di bufala
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b.
Basilico fresco
Scaglie di Parmigiano Reggiano
Preparazione:
Preparare la pasta: Inizia cuocendo la pasta fresca in abbondante acqua salata. Segui le istruzioni del pacchetto per ottenere la giusta cottura al dente.
Preparare il sugo: In una padella grande, riscalda l’olio extravergine di oliva e aggiungi lo spicchio d’aglio. Lascia rosolare per un paio di minuti, finché l’aglio non sprigiona il suo aroma.
Aggiungere i pomodorini: Taglia i pomodorini a metà e aggiungili nella padella con l’aglio. Cuoci a fuoco medio per circa 5-7 minuti, fino a che i pomodorini non iniziano a rilasciare il loro succo. Aggiungi sale e pepe a piacere.
Unire la mozzarella: Quando la pasta è pronta, scolala e aggiungila nella padella con il sugo. Mescola bene e unisci la mozzarella di bufala tagliata a cubetti. Lascia che la mozzarella si sciolga leggermente.
Servire: Impiatta la pasta e decorala con alcune foglie di basilico fresco e scaglie di Parmigiano Reggiano. Un filo d’olio extra vergine di oliva per finire.
Consigli di presentazione e archiviazione:
Presentazione: Per un tocco extra, puoi servire il piatto in piatti eleganti con un po’ di basilico fresco per abbellire ulteriormente la presentazione.
Archiviazione: Se avanzano porzioni, conserva la pasta in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2 giorni. La pasta può essere riscaldata delicatamente in padella con un po’ di olio d’oliva.
Varianti: