La Crostata degli Angeli è un dolce senza cottura che si distingue per la sua leggerezza e freschezza. Perfetta per l’estate o per ogni occasione speciale, questa torta unisce la dolcezza della crema e la croccantezza della base, senza bisogno di forno. Facile e veloce da preparare, la Crostata degli Angeli è una vera delizia per il palato, ideale anche per chi ha poco tempo ma vuole stupire con un dolce raffinato.
Ingredienti:
Per la base:
250 g di biscotti secchi (tipo digestive o frollini)
120 g di burro fuso
1 cucchiaio di zucchero (facoltativo)
Per la crema:
500 ml di panna fresca
250 g di ricotta
150 g di zucchero a velo
1 bustina di vanillina o i semi di una bacca di vaniglia
10 g di gelatina in fogli
2 cucchiai di acqua
Per la decorazione:
Frutta fresca a piacere (fragole, lamponi, mirtilli)
Zucchero a velo per spolverare
Preparazione:
Preparazione della base: Inizia tritando i biscotti secchi in un mixer fino a ottenere una polvere fine. In una ciotola, mescola i biscotti tritati con il burro fuso e lo zucchero (se desiderato). Mescola bene fino a ottenere un composto sabbioso e compatto.
Fodera il fondo di una tortiera (preferibilmente con cerchio apribile) con carta forno e distribuisci il composto di biscotti sul fondo, premendo bene per compattarlo. Metti la base in frigorifero per almeno 30 minuti affinché si solidifichi.
Preparazione della crema: Metti la gelatina in fogli in una ciotola con acqua fredda e lasciala ammorbidire per circa 10 minuti. Nel frattempo, monta la panna fresca con lo zucchero a velo e la vanillina fino a ottenere una consistenza morbida. A parte, lavora la ricotta con una frusta per renderla cremosa.
In un pentolino, riscalda due cucchiai di acqua e sciogli la gelatina strizzata. Una volta sciolta, lasciala intiepidire e incorporala delicatamente alla panna montata e alla ricotta, mescolando con movimenti lenti dall’alto verso il basso per non smontare il composto.
Versa la crema ottenuta sulla base di biscotti, livellandola con una spatola. Riponi la torta in frigorifero per almeno 3 ore, o fino a quando non si sarà solidificata completamente.
Decorazione: Prima di servire, decora la crostata con frutta fresca a piacere e una spolverata di zucchero a velo.
Consigli per la presentazione e la conservazione:
Per un effetto scenografico, puoi decorare la superficie della crostata con frutti di bosco, fette di kiwi o pezzetti di frutta tropicale.
La Crostata degli Angeli si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, ma è più buona se consumata entro le prime 24 ore, quando la crema è più fresca.
Varianti: