Introduzione:
Pulire il forno incrostato è una delle faccende domestiche meno amate, ma con un trucco semplice ed economico si può ottenere un risultato sorprendente: l’uso della pastiglia per lavastoviglie. Questo metodo sfrutta il potere sgrassante e detergente concentrato della pastiglia per rimuovere anche lo sporco più ostinato senza dover usare prodotti chimici aggressivi. Scopriamo come fare passo dopo passo.
Ingredienti:
1 pastiglia per lavastoviglie (non in polvere, ma solida o gel pressato)
1 ciotola o pentolino adatto al forno (in ceramica, vetro o acciaio)
Acqua calda
Guanti di gomma
Una spugna o panno in microfibra
Preparazione:
Preriscalda il forno a 100°C per 10 minuti e poi spegnilo.
Versa dell’acqua calda nella ciotola (circa mezzo litro) e immergi la pastiglia per lavastoviglie.
Metti la ciotola sul ripiano centrale del forno spento ma ancora caldo. Chiudi lo sportello e lascia agire il vapore per 30-60 minuti: il calore farà evaporare l’acqua, diffondendo il potere sgrassante della pastiglia sulle pareti.
Indossa i guanti e, trascorso il tempo, apri il forno: vedrai che il grasso sarà ammorbidito. Con una spugna o un panno inumidito, rimuovi facilmente lo sporco.
Se ci sono incrostazioni resistenti, puoi strofinare direttamente con una seconda pastiglia bagnata (come fosse una gomma abrasiva delicata).
Risciacqua con un panno umido e lascia il forno aperto per asciugare completamente.
Consigli per servire e conservare:
Non si tratta di una ricetta da mangiare, ma di una pratica utile! Ti consigliamo di effettuare questa pulizia una volta al mese o dopo ogni utilizzo importante (come una cottura lunga o grassa). Conserva le pastiglie per lavastoviglie in un contenitore ermetico, lontano dall’umidità.
Variante: