Pasta fredda: la ricetta e 21 varianti da provare

Introduzione
La pasta fredda è uno dei piatti più versatili e freschi che possiamo preparare, ideale per le calde giornate estive o come piatto unico per un picnic. È facile da preparare, leggera e perfetta per ogni occasione, da un pranzo veloce a una cena informale con amici. La ricetta base può essere arricchita con una vasta gamma di ingredienti, dalle verdure fresche al pesce, dalle proteine alle salse cremose. Vediamo come preparare una pasta fredda perfetta e scopriamo 21 varianti da provare.

Ingredienti:
400g di pasta corta (penne, fusilli, o farfalle)

150g di pomodorini ciliegino

100g di mozzarella o feta

100g di prosciutto cotto o salame

50g di olive nere o verdi

1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

Sale e pepe q.b.

Basilico fresco (opzionale)

Preparazione:
Cuocere la pasta: In una pentola capiente, porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione. Una volta pronta, scolala e passala sotto l’acqua fredda per fermare la cottura.

Preparare gli ingredienti: Mentre la pasta cuoce, taglia i pomodorini a metà, la mozzarella a cubetti, e il prosciutto a striscioline. Se usi la feta, sbriciolala. Taglia anche le olive a rondelle.

Condire la pasta: In una ciotola grande, unisci la pasta fredda, il pomodoro, la mozzarella (o feta), il prosciutto, le olive e aggiungi l’olio extravergine d’oliva, sale e pepe a piacere. Mescola bene e aggiungi basilico fresco se desideri un tocco aromatico in più.

Riposo in frigorifero: Lascia riposare la pasta in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirla, così che i sapori si amalgamino bene.

Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:
Presentazione: Puoi servire la pasta fredda in piatti individuali o in una grande ciotola da condividere. Per una presentazione più elegante, aggiungi qualche foglia di basilico fresco sopra e magari una spolverata di parmigiano grattugiato.

Conservazione: La pasta fredda si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. Assicurati di coprirla con della pellicola trasparente o con un contenitore ermetico per evitare che perda freschezza.

Variazioni:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment