🔹 Introduzione
Chi ama cucinare sa bene che una delle seccature peggiori in cucina è dover pulire una padella con il fondo bruciato o incrostato. Anche le migliori pentole, dopo un uso intenso, possono perdere la loro brillantezza. Ma c’è una soluzione tanto semplice quanto efficace: un trucco della nonna, economico e naturale, che riporta la tua padella allo splendore originale senza fatica.
🔹 Ingredienti:
-
2 cucchiai di bicarbonato di sodio
-
1 cucchiaio di sapone per piatti (biodegradabile consigliato)
-
100 ml di aceto bianco
-
Acqua calda q.b.
-
1 spugna abrasiva o una paglietta di acciaio fine
-
(Facoltativo) 1 limone
🔹 Preparazione:
-
Riempi il fondo della padella con acqua calda fino a coprire completamente le incrostazioni.
-
Aggiungi il bicarbonato e il sapone per piatti. Mescola leggermente.
-
Versa l’aceto bianco lentamente: si formerà una leggera schiuma frizzante.
-
Lascia agire per almeno 15–20 minuti. Per incrostazioni ostinate, puoi lasciarla anche per un’ora o scaldarla a fuoco basso per 5 minuti (attenzione agli schizzi).
-
Con la spugna o la paglietta, strofina con movimenti circolari sul fondo. La combinazione di bicarbonato e aceto aiuterà a sciogliere il grasso e le bruciature.
-
Risciacqua abbondantemente con acqua tiepida.
-
(Facoltativo) Per un tocco brillante e profumato, passa mezzo limone sul fondo e risciacqua di nuovo.
🔹 Consigli per servire e conservare:
Ovviamente non si serve, ma è utile sapere come conservare le padelle per mantenerle splendenti:
-
Dopo ogni utilizzo, evita di lasciare residui secchi a lungo.
-
Asciuga sempre bene la padella per evitare la formazione di ruggine (soprattutto per quelle in acciaio o ghisa).
-
Ogni 2–3 settimane, ripeti questo trattamento per una manutenzione profonda.
🔹 Varianti: