Le festività natalizie sono un momento speciale dell’anno, e quale modo migliore di iniziare il pranzo o la cena se non con un antipasto tanto scenografico quanto gustoso? L’albero di Natale di pasta sfoglia è un’idea perfetta per portare un po’ di magia in tavola, combinando l’estetica con il sapore. Facile da preparare, può essere arricchito con diversi ripieni e sapori, accontentando tutti i palati. Scopriamo come realizzare questa delizia!
Ingredienti:
2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
200 g di formaggio cremoso (tipo Philadelphia o ricotta)
100 g di prosciutto cotto o speck
100 g di mozzarella (meglio se ben sgocciolata)
1 tuorlo d’uovo (per spennellare)
Semi di sesamo (facoltativi)
Sale e pepe q.b.
Preparazione:
Preparazione della base: Stendere il primo rotolo di pasta sfoglia su una teglia ricoperta di carta da forno. Utilizzando un coltello affilato, ritaglia un albero di Natale. Partendo dal centro, forma un triangolo grande per il corpo dell’albero, quindi aggiungi delle “ramificazioni” simmetriche per le estremità. Assicurati di ritagliare anche una piccola base rettangolare per completare la figura.
Ripieno: In una ciotola, mescola il formaggio cremoso con il prosciutto cotto tritato e la mozzarella a cubetti. Aggiusta di sale e pepe a piacere.
Assemblaggio: Prendi un secondo rotolo di pasta sfoglia e ritaglia degli strati più piccoli, simili a quelli dell’albero. Metti il ripieno di formaggio e prosciutto tra gli strati di pasta sfoglia, alternandoli fino ad arrivare in cima all’albero.
Spennellatura: Spennella la superficie dell’albero con il tuorlo d’uovo sbattuto, per ottenere una doratura perfetta in cottura. Se desideri, cospargi anche i semi di sesamo sulla superficie per un effetto decorativo e croccante.
Cottura: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, o fino a quando l’albero di Natale di pasta sfoglia non sarà dorato e croccante.
Presentazione: Una volta cotto, lascia raffreddare un po’ e poi decora l’albero a piacere con degli ingredienti come olive nere per creare delle “palline natalizie” o aggiungi foglie di basilico per simulare degli aghi di pino. Il risultato sarà un antipasto festivo che conquisterà tutti!
Suggerimenti per servire e conservare:
Servire: L’albero di Natale di pasta sfoglia è perfetto come antipasto per una cena natalizia o per un aperitivo. Può essere accompagnato con una salsina a base di maionese o salsa allo yogurt.
Conservazione: Se avanzato, puoi conservare l’albero di pasta sfoglia in frigorifero, avvolto in pellicola trasparente. Può essere gustato anche il giorno dopo, ma la croccantezza sarà più pronunciata se consumato subito dopo la cottura.
Variante: