Alici al Forno: Il Secondo di Pesce Facile e Gustoso

Alici con pomodorini e olive: Aggiungete dei pomodorini ciliegia tagliati a metà e delle olive nere denocciolate alla teglia prima di infornare per un tocco mediterraneo in più.

Alici alla mediterranea: Invece del pangrattato, utilizzate delle briciole di pane casereccio insieme a capperi, olive e pomodorini secchi per una versione più ricca e saporita.

Alici con formaggio: Per una variante più ricca, aggiungete del formaggio grattugiato (come parmigiano o pecorino) sopra le alici prima di infornare, per ottenere una crosticina croccante e saporita.

Domande frequenti:

Posso usare le alici surgelate? Sì, se non riuscite a trovare alici fresche, potete usare quelle surgelate. Assicuratevi di scongelarle bene e tamponarle per eliminare l’acqua in eccesso prima di infornarle.

Come posso evitare che le alici diventino troppo secche? Per evitare che le alici risultino troppo asciutte, non prolungate troppo la cottura. Controllatele spesso, e quando vedete che sono ben dorate ma ancora succose, toglietele dal forno.

Posso preparare le alici in anticipo? Le alici sono migliori se mangiate appena sfornate, ma potete prepararle in anticipo e riscaldarle leggermente in forno a bassa temperatura per circa 5-10 minuti, coprendole con della carta stagnola per non farle asciugare troppo.

Con questa semplice ricetta, potrete gustare un piatto di pesce genuino e saporito, perfetto per ogni occasione!

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment