L’arrosto di maiale al latte è un piatto classico della cucina italiana, che unisce la tenerezza della carne con la cremosità di una salsa delicata al latte. Questo piatto è perfetto per un pranzo in famiglia o una cena speciale, ed è facile da preparare ma ricco di sapore. Il contrasto tra il maiale, rosolato alla perfezione, e il latte, che si trasforma in una crema avvolgente durante la cottura, lo rende irresistibile.
Ingredienti:
1 kg di lonza di maiale (preferibilmente con l’osso per un sapore più ricco)
500 ml di latte intero
2 cucchiai di olio d’oliva
2 rametti di rosmarino fresco
3 spicchi d’aglio
1 cipolla media
Sale e pepe q.b.
1 bicchiere di vino bianco (opzionale)
Burro (per rosolare)
Preparazione:
Preparazione della carne: Inizia con il preparare la lonza di maiale, facendo dei piccoli incisi sulla superficie. Questo aiuterà la carne ad assorbire meglio i sapori durante la cottura.
Rosolatura: Scalda l’olio d’oliva e un po’ di burro in una padella capiente. Aggiungi l’aglio e il rosmarino, lasciando che i profumi si sprigionino per qualche minuto. A questo punto, metti la carne nella padella e rosola da tutti i lati fino a ottenere una crosticina dorata e croccante.
Aggiunta dei liquidi: Sfumare con il vino bianco (se desiderato), lasciandolo evaporare, e poi aggiungi il latte. Regola di sale e pepe e copri la padella con un coperchio.
Cottura lenta: Lascia cuocere a fuoco basso per circa 1-1,5 ore, girando la carne ogni tanto e aggiungendo altro latte se necessario. La carne sarà pronta quando diventerà morbida e facilmente sfilacciabile con una forchetta.
Finitura: Una volta cotto, togli la carne dalla padella e lasciala riposare per qualche minuto. Nel frattempo, fai ridurre il liquido di cottura per ottenere una salsa cremosa.
Consigli per la presentazione e la conservazione:
Servi l’arrosto di maiale affettato, irrorato con la salsa al latte. Accompagnalo con purè di patate o verdure grigliate per un piatto completo.
Puoi conservare l’arrosto di maiale al latte in frigo per 2-3 giorni. La carne sarà ancora più saporita il giorno successivo, quando i sapori avranno avuto il tempo di amalgamarsi.
Varianti: