Introduzione
L’arrosto di manzo al forno è uno dei piatti più amati della cucina tradizionale italiana, perfetto per un pranzo domenicale o una cena speciale con la famiglia. La ricetta che ti propongo è semplice, ma ti garantisce un risultato saporito e succulento. L’arrosto di manzo cuoce lentamente, rimanendo morbido e tenero, con una crosticina dorata che lo rende irresistibile. Prepararlo non richiede ingredienti difficili da trovare, solo un po’ di pazienza e amore per la cucina. Seguendo questa guida passo passo, sarai in grado di realizzare un piatto che stupirà i tuoi ospiti.
Ingredienti (per 4 persone):
1 kg di arrosto di manzo (preferibilmente una parte tenera come il controfiletto)
2 spicchi di aglio
1 rametto di rosmarino
1 rametto di timo
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 bicchiere di vino rosso (opzionale, per una marinatura più ricca)
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
1 cipolla media
1 carota
1 gambo di sedano
Brodo di carne (circa 250 ml)
Preparazione
Prepara la carne: Togli l’arrosto di manzo dal frigorifero circa 30 minuti prima di cucinarlo, in modo che raggiunga la temperatura ambiente. Questo aiuterà a cuocerlo in modo uniforme.
Marinatura (facoltativa): Se vuoi un gusto più intenso, puoi marinare la carne in vino rosso con qualche rametto di rosmarino e timo per almeno 1 ora. In alternativa, puoi saltare questo passaggio e procedere direttamente alla cottura.
Prepara le verdure: Pela e trita finemente la cipolla, la carota e il sedano. Queste verdure formeranno una base aromatica per l’arrosto.
Rosolare la carne: In una padella grande, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio-alto. Aggiungi l’arrosto e rosolalo su tutti i lati per sigillare la carne, in modo che resti morbida e saporita. Questa operazione richiederà circa 5-7 minuti.
Cottura in forno: Preriscalda il forno a 180°C. In una teglia da forno, disponi le verdure tritate e aggiungi l’aglio schiacciato, il rosmarino, il timo, il sale e il pepe. Posiziona l’arrosto sopra il letto di verdure, poi versa un po’ di brodo di carne e inforna.
Cottura lenta: Cuoci l’arrosto per circa 1 ora e 30 minuti (dipende dallo spessore e dalla tipologia di carne), bagnando la carne con il liquido di cottura ogni 30 minuti per mantenerla morbida.
Verifica la cottura: Per ottenere un arrosto al punto giusto, verifica la cottura con un termometro da cucina. La temperatura interna ideale per una cottura al sangue è di circa 50-55°C, mentre per una cottura media si aggira intorno ai 60-65°C.
Riposo e affettamento: Una volta cotto, lascia riposare l’arrosto per 10 minuti prima di affettarlo. Questo permette ai succhi di distribuirsi uniformemente nella carne, mantenendola morbida e saporita.
Consigli per servire e conservare
L’arrosto di manzo al forno può essere servito con una varietà di contorni, come purè di patate, verdure grigliate o insalata fresca. Puoi anche accompagnarlo con una salsa al vino rosso preparata con i succhi di cottura. Per conservarlo, lascia raffreddare bene prima di riporlo in frigorifero, dove potrà durare per 2-3 giorni. Puoi anche congelarlo, ma assicurati di avvolgerlo bene in pellicola trasparente.
Varianti