Senza pastella: Puoi infarinare semplicemente i pezzi di baccalà nella farina di semola prima di friggerli, ottenendo una crosticina più sottile ma comunque croccante.
Alla romana: A Roma, è tradizione immergere il baccalà in una pastella più liquida e friggere in olio abbondante, ottenendo un risultato leggerissimo.
Con erbe aromatiche: Aggiungi prezzemolo tritato o un pizzico di origano alla pastella per un profumo ancora più intenso.
Pastella alla birra: Sostituisci l’acqua frizzante con birra fredda per un aroma più deciso e una croccantezza extra.
Domande frequenti
Posso usare il baccalà già ammollato?
Sì, anzi ti farà risparmiare molto tempo! Assicurati comunque che sia ben asciutto prima di pastellarlo.
Si può friggere in anticipo?
Meglio di no: il baccalà fritto dà il meglio appena fatto. Tuttavia, se necessario, puoi tenerlo in caldo in forno ventilato a 100°C per breve tempo.
Posso usare un altro tipo di pesce?
Certamente! Anche il merluzzo fresco o lo stoccafisso ammollato si prestano benissimo a questa preparazione.
Come evitare che la pastella si stacchi durante la frittura?
Assicurati che il baccalà sia ben asciutto e che l’olio sia alla giusta temperatura: troppo freddo o troppo caldo compromettono la croccantezza.
Vuoi che ti prepari anche una versione un po’ più breve o una grafica riassuntiva da scaricare? 🎨🍋