Baci Perugina fatti in casa: la ricetta semplice per realizzarli passo passo

Introduzione
I Baci Perugina sono uno dei simboli dell’amore in formato cioccolatino. Nati nel cuore dell’Umbria, questi piccoli dolci sono famosi per la loro forma iconica e il loro sapore inconfondibile a base di nocciole e cioccolato. Ma lo sapevi che puoi prepararli facilmente anche a casa? Con pochi ingredienti e un pizzico di pazienza, puoi realizzare dei Baci artigianali perfetti da regalare o gustare in compagnia.

Ingredienti (per circa 20 cioccolatini)
150 g di nocciole tostate (100 g tritate + 20 intere)

100 g di cioccolato fondente (per l’impasto)

100 g di crema di nocciole spalmabile (tipo Nutella)

150 g di cioccolato fondente (per la copertura)

1 cucchiaino di cacao amaro in polvere (opzionale)

Preparazione
1. Preparare il composto di base
Trita finemente 100 g di nocciole tostate in un mixer. Sciogli a bagnomaria (o nel microonde) i 100 g di cioccolato fondente, poi lascialo intiepidire leggermente. In una ciotola, mescola la crema di nocciole con il cioccolato fuso e le nocciole tritate. Se vuoi un sapore più intenso, aggiungi anche un cucchiaino di cacao amaro.

2. Modellare i cioccolatini
Con l’aiuto di un cucchiaino, preleva piccole porzioni di composto e forma delle palline leggermente schiacciate alla base. Disponile su una teglia rivestita con carta forno. Su ogni pallina, posiziona una nocciola intera, premendola leggermente. Riponi in frigorifero per almeno 30 minuti, fino a quando saranno ben sodi.

3. Glassare i cioccolatini
Nel frattempo, sciogli i restanti 150 g di cioccolato fondente. Quando i cioccolatini saranno solidi, immergili uno alla volta nel cioccolato fuso aiutandoti con una forchetta. Scola l’eccesso e rimetti sulla carta forno.

4. Raffreddare e gustare
Lascia indurire i Baci in frigorifero per almeno un’ora prima di servirli.

Suggerimenti per servire e conservare
Servi i Baci avvolti in carta stagnola decorata con un messaggio romantico, proprio come gli originali.

Conservali in un contenitore ermetico in frigorifero: si mantengono perfetti per circa 1 settimana.

Sono ideali anche come regalo homemade per San Valentino, Natale o anniversari.

Variante

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment