Barrette Energetiche Senza Cottura con Semi e Noci: Un Dolce Sano e Ricaricante

Introduzione
Le barrette energetiche senza cottura sono uno spuntino perfetto per chi cerca un’opzione sana e veloce per ricaricarsi durante la giornata. Queste barrette, ricche di semi, noci e ingredienti naturali, offrono un apporto energetico ideale prima di una sessione di allenamento o come merenda nutriente. Facili da preparare, non richiedono cottura e sono personalizzabili a seconda dei gusti. Con una combinazione di grassi sani, fibre e proteine, sono il mix ideale per sostenere l’energia durante la giornata.

Ingredienti:

100 g di fiocchi di avena

50 g di noci (mandorle, nocciole o noci comuni)

30 g di semi di chia

30 g di semi di girasole

30 g di semi di zucca

2 cucchiai di miele o sciroppo d’acero

2 cucchiai di burro di arachidi o di mandorle

1/2 cucchiaino di vaniglia (facoltativo)

Un pizzico di sale

2-3 cucchiai di acqua (se necessario per ottenere la giusta consistenza)

Istruzioni:

Tritare gli ingredienti secchi
Inizia tritando grossolanamente le noci e i semi con un coltello affilato o utilizzando un mixer. Puoi scegliere se lasciare qualche pezzo più grande per aggiungere croccantezza alla barretta, oppure tritarli finemente se preferisci una consistenza più omogenea.

Preparare il composto
In una ciotola capiente, mescola i fiocchi di avena con le noci e i semi tritati. Aggiungi il miele o lo sciroppo d’acero, il burro di arachidi, la vaniglia (se la usi) e un pizzico di sale. Mescola bene il tutto fino ad ottenere un composto umido e appiccicoso.

Aggiungere acqua se necessario
Se il composto risulta troppo secco, aggiungi un cucchiaio di acqua alla volta fino a raggiungere la consistenza desiderata. Il composto dovrebbe essere facilmente modellabile, ma non troppo liquido.

Pressare e raffreddare
Prendi una teglia o una pirofila (circa 20×20 cm) e foderala con carta da forno. Versa il composto nella teglia e premi bene con un cucchiaio o con le mani per compattarlo. Lascia raffreddare le barrette in frigorifero per almeno 2 ore, in modo che possano solidificarsi e prendere forma.

Tagliare e servire
Una volta che le barrette sono ben raffreddate, tagliale a rettangoli o quadrati della dimensione desiderata. Puoi conservarle in un contenitore ermetico per mantenerle fresche.

Suggerimenti per servire e conservare:

Servire: Le barrette sono pronte per essere consumate subito, ma si conservano perfettamente in frigorifero per 5-7 giorni. Puoi anche portarle con te in viaggio o come snack post-allenamento. Se desideri un’ulteriore esplosione di sapore, puoi spennellarle con un po’ di miele o aggiungere pezzetti di cioccolato fondente sopra prima di servirle.

Conservare: Per mantenerle fresche, riponi le barrette in un contenitore ermetico in frigorifero. Se vuoi prolungarne la durata, puoi anche congelarle, separando le barrette con della carta da forno. In questo modo, le avrai sempre pronte da gustare.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment