I biscotti noci e marmellata sono una delle dolcezze più golose e facili da preparare in casa. Perfetti per accompagnare una tazza di tè o caffè, questi biscotti si caratterizzano per il loro sapore avvolgente e la combinazione irresistibile di noci croccanti e marmellata dolce. Con pochi ingredienti e qualche passaggio semplice, potrete sorprendere i vostri ospiti con un dolce fatto in casa che sembra uscito da una pasticceria!
Ingredienti:
200 g di farina
100 g di burro
80 g di zucchero
1 uovo
100 g di noci tritate
1 cucchiaino di lievito per dolci
Un pizzico di sale
Marmellata (a scelta: albicocca, ciliegia, fragola o quella che preferite)
Preparazione:
Preparare l’impasto: In una ciotola capiente, mescolate il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungete l’uovo e continuate a mescolare fino a quando non si amalgama bene.
Aggiungere gli ingredienti secchi: Setacciate la farina con il lievito e il sale, poi unite al composto di burro e zucchero. Mescolate bene fino a formare un impasto morbido ma consistente.
Unire le noci: Tritate le noci in pezzi non troppo piccoli e aggiungetele all’impasto, mescolando delicatamente.
Formare i biscotti: Prelevate piccole porzioni di impasto e formate delle palline. Disponetele su una teglia foderata con carta forno, poi schiacciatele leggermente con le dita per ottenere dei dischi. Create un piccolo incavo al centro di ogni biscotto con il retro di un cucchiaino.
Aggiungere la marmellata: Mettete un cucchiaino di marmellata nell’incavo di ogni biscotto.
Cuocere: Infornate i biscotti in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando non risultano dorati ai bordi.
Raffreddamento: Lasciate raffreddare completamente su una griglia prima di servirli.
Consigli per servire e conservare:
I biscotti sono perfetti per essere serviti con una tazza di tè o caffè, ideali per una merenda o come dolce da colazione.
Conservate i biscotti in una scatola di latta o in un contenitore ermetico, così rimarranno freschi per circa 5 giorni.
Variante: