Biscotti Ripieni di Granchio e Cheddar: Un’Esplosione di Gusto!

I biscotti ripieni di granchio e cheddar sono una deliziosa alternativa ai tradizionali stuzzichini da aperitivo. Perfetti per ogni occasione, dall’aperitivo con gli amici a una cena elegante, questi biscotti combinano la delicatezza del granchio con il sapore deciso e cremoso del formaggio cheddar. Se stai cercando una ricetta semplice ma d’effetto per stupire i tuoi ospiti, questa è la scelta giusta!

Ingredienti:
250 g di farina 00

100 g di burro freddo

1 uovo

1 pizzico di sale

1 cucchiaino di zucchero

100 g di cheddar grattugiato

150 g di carne di granchio (preferibilmente fresca o in scatola ben sgocciolata)

2 cucchiai di maionese

1 cucchiaio di succo di limone

Un pizzico di pepe nero macinato

1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato (facoltativo)

1 cucchiaino di paprika dolce (facoltativo)

Preparazione:
Preparare la base dei biscotti:

In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi il burro freddo a pezzetti. Impasta con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso.

Aggiungi l’uovo, il sale e lo zucchero. Continua a impastare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Se l’impasto risultasse troppo asciutto, aggiungi un cucchiaio d’acqua fredda.

Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Preparare il ripieno di granchio e cheddar:

In una ciotola, unisci la carne di granchio, la maionese, il succo di limone, il cheddar grattugiato, il pepe e il prezzemolo. Mescola bene fino a ottenere un composto uniforme.

Formare i biscotti:

Prendi l’impasto dal frigorifero e stendilo su una superficie leggermente infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 3 mm.

Con un coppapasta, ritaglia dei dischi di impasto. Su metà dei dischi, metti una cucchiaiata abbondante di ripieno di granchio e cheddar.

Copri con un altro disco di impasto e sigilla bene i bordi premendo con una forchetta.

Cottura:

Disponi i biscotti su una teglia rivestita di carta forno e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando i biscotti risultano dorati e croccanti.

Servire:

Una volta cotti, lascia raffreddare leggermente i biscotti prima di servirli. Sono ottimi sia caldi che a temperatura ambiente.

Consigli di presentazione e archiviazione:
Servi i biscotti come antipasto con una salsa al limone o una salsa piccante per un tocco in più.

Puoi conservarli in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Se vuoi conservarli più a lungo, puoi congelarli prima della cottura. Basterà cuocerli direttamente dal congelatore, aumentando il tempo di cottura di qualche minuto.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment