Biscotti rustici di grano saraceno senza glutine: gusto e benessere in un solo morso

Per una versione più golosa, aggiungi all’impasto 50 g di gocce di cioccolato fondente o 1 cucchiaio di cacao amaro. In alternativa, puoi aggiungere scorza d’arancia bio grattugiata per una nota fresca e profumata.

FAQ:

Posso sostituire lo zucchero con un dolcificante naturale?
Sì, puoi usare zucchero di cocco, sciroppo d’agave (riducendo un po’ i liquidi), o eritritolo, adattando le dosi a seconda della dolcezza desiderata.

È possibile realizzarli completamente senza uova?
Certamente. I semi di lino o i semi di chia macinati (1 cucchiaio con 3 cucchiai d’acqua) sono ottime alternative per legare l’impasto.

I biscotti sono adatti ai bambini?
Sì, questa ricetta è sana e nutriente, perfetta anche per la merenda dei più piccoli.

Posso usare solo farina di grano saraceno?
Sì, ma l’aggiunta della farina di mandorle rende i biscotti più friabili. Se la ometti, potresti aggiungere un cucchiaio extra di olio per compensare.

Posso usare burro al posto dell’olio?
Certamente, nella stessa quantità, se non hai esigenze vegane o di leggerezza.

Questi biscotti di grano saraceno senza glutine sono semplici da preparare, versatili e adatti a tutti: un piccolo gesto quotidiano per prendersi cura di sé e del proprio benessere, senza rinunciare al sapore.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment