Introduzione
Se stai cercando una ricetta sana e facile da preparare per un contorno nutriente, i broccoli e le patate sono una combinazione perfetta. Questo piatto è ricco di vitamine, minerali e fibre, ed è adatto a tutte le età. Non solo è un modo fantastico per consumare verdure, ma anche un accompagnamento versatile per molte pietanze principali. La preparazione è semplice e veloce, ed è ideale anche per chi ha poco tempo ma vuole comunque mangiare in modo equilibrato.
Ingredienti:
500 g di broccoli freschi
500 g di patate
2 cucchiai di olio d’oliva extravergine
1 spicchio d’aglio (facoltativo)
Sale e pepe q.b.
Succo di limone (facoltativo)
1 cucchiaino di rosmarino secco o fresco (facoltativo)
Parmigiano grattugiato (opzionale, per un tocco extra di sapore)
Istruzioni:
Preparazione delle patate e dei broccoli:
Inizia pelando le patate e tagliandole a cubetti di circa 2-3 cm. Lava i broccoli e separa le cimette, facendo attenzione a rimuovere il gambo duro.
Cottura delle patate:
In una pentola capiente, porta a ebollizione dell’acqua salata. Aggiungi le patate e cuocile per circa 10 minuti, finché non diventano tenere ma non troppo molli. Se le patate sono cotte prima dei broccoli, scolale e tienile da parte.
Cottura dei broccoli:
Nella stessa pentola, dopo aver scolato le patate, aggiungi le cimette di broccoli e cuocile per circa 5-7 minuti, finché non diventano tenere ma ancora croccanti. Se preferisci i broccoli più morbidi, puoi prolungare la cottura di qualche minuto.
Preparazione del condimento:
In una padella, scalda l’olio d’oliva e, se ti piace, aggiungi uno spicchio d’aglio schiacciato. Fai soffriggere l’aglio per un paio di minuti per infondere l’olio, quindi rimuovilo.
Unione dei broccoli e delle patate:
Una volta che le patate e i broccoli sono cotti, trasferiscili nella padella con l’olio e mescola delicatamente. Aggiusta di sale e pepe e, se ti piace, aggiungi il rosmarino e il succo di limone per un sapore fresco.
Finitura:
Servi il contorno caldo, aggiungendo, se desideri, una spolverata di parmigiano grattugiato per un tocco finale di gusto.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servire: Questo piatto si abbina perfettamente a carni arrosto, pesce al forno o come piatto principale per una cena leggera. Puoi anche aggiungere un po’ di peperoncino per un tocco piccante.
Conservare: Puoi conservare il contorno in frigorifero per un massimo di 2 giorni in un contenitore ermetico. Per riscaldarlo, puoi usare il microonde o scaldarlo in padella con un filo d’olio.
Variazioni: