Introduzione
Se amate i dolci al cioccolato ma non avete voglia di accendere il forno, questa ricetta è perfetta per voi! I brownies veloci senza cottura sono dolcetti golosi, cremosi e facili da preparare in pochi minuti. Perfetti da gustare a merenda o come dessert improvvisato, conquisteranno tutti con il loro sapore intenso di cioccolato e la consistenza morbida e avvolgente.
Ingredienti:
200 g di biscotti secchi (tipo digestive o frollini)
150 g di cioccolato fondente
100 g di burro
3 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
2 cucchiai di latte
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
Un pizzico di sale
Noci tritate o gocce di cioccolato (facoltative)
Preparazione:
Tritate finemente i biscotti secchi con un mixer o schiacciateli dentro a un sacchetto con un mattarello fino a ottenere una consistenza sabbiosa.
In un pentolino, sciogliete il burro con il cioccolato fondente a fuoco basso, mescolando costantemente per evitare che si bruci.
Quando il composto è liscio e omogeneo, aggiungete lo zucchero, il cacao amaro, il latte, la vaniglia e un pizzico di sale. Mescolate bene.
Unite i biscotti tritati al composto di cioccolato e mescolate fino a ottenere un impasto compatto e appiccicoso. Se volete, aggiungete noci tritate o gocce di cioccolato.
Foderate uno stampo rettangolare con carta da forno e versate l’impasto all’interno, livellando la superficie con una spatola.
Riponete in frigorifero per almeno 2 ore, così i brownies si rassoderanno.
Tagliate a quadrotti e servite.
Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:
Potete decorare i brownies con una spolverata di zucchero a velo, cacao amaro o qualche goccia di cioccolato extra prima di servirli.
Conservate i brownies in frigorifero, coperti con pellicola trasparente, per 3-4 giorni. Potete anche congelarli per conservarli più a lungo, lasciandoli poi scongelare a temperatura ambiente prima di gustarli.
Variante: