Caffè del Nonno: Un Dolce Rinfrescante per Ogni Occasione

Se volete un tocco più goloso, aggiungete un po’ di liquore come il rum o il Marsala al caffè per un sapore più intenso e adulto.

Per una versione più leggera, potete sostituire la panna con dello yogurt greco, mantenendo il mascarpone per la cremosità.

Domande frequenti:

Posso usare il caffè solubile invece dell’espresso?

Sì, potete utilizzare il caffè solubile, ma l’espresso dona un sapore più ricco e intenso al dessert.

Posso prepararlo senza i savoiardi?

Certo! Potete usare altre basi come biscotti o anche una versione senza biscotti, trasformandolo in una crema al caffè.

Si può preparare in anticipo?

Sì, è una ricetta che si presta molto bene a essere preparata il giorno prima. Anzi, i sapori miglioreranno dopo alcune ore di riposo in frigorifero.

Con questa ricetta del Caffè del Nonno, potete portare un po’ di dolcezza e tradizione italiana sulla vostra tavola. Perfetto per ogni occasione, è un dessert che conquisterà tutti!

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment