Calamari con Piselli: Un Piatto Mediterraneo da Gustare

Aggiunta di pomodorini: Per una versione più estiva e colorata, puoi aggiungere dei pomodorini freschi a pezzetti alla preparazione. I pomodorini aggiungeranno una nota acidula che bilancia perfettamente la dolcezza dei piselli.

Con olive e capperi: Per un tocco più deciso, puoi aggiungere delle olive nere denocciolate e capperi sotto sale, che daranno una nota salata al piatto.

Con zafferano: Se vuoi arricchire il piatto con un tocco di colore e un sapore unico, aggiungi una bustina di zafferano diluita nel brodo vegetale.

Domande frequenti:
Posso usare calamari surgelati?
Sì, i calamari surgelati vanno benissimo. Assicurati di scongelarli completamente prima della cottura.

Posso usare piselli in scatola?
Sebbene i piselli freschi o surgelati siano preferibili, i piselli in scatola possono essere utilizzati. In questo caso, aggiungili verso la fine della cottura, dato che sono già cotti.

Posso preparare questo piatto in anticipo?
È possibile preparare il piatto in anticipo, ma è consigliabile aggiungere i calamari all’ultimo momento per evitare che diventino troppo gommosi. Puoi preparare il soffritto, i piselli e il brodo, poi aggiungere i calamari poco prima di servire.

Quali contorni si abbinano bene con questo piatto?
Un contorno di riso basmati o un’insalata mista condita con olio extravergine di oliva e limone è perfetto per bilanciare il piatto.

Questa ricetta è un ottimo modo per gustare il mare con un tocco di freschezza e leggerezza. Il “Calamari con Piselli” è una scelta che piacerà a tutti, perfetta per chi ama i sapori semplici ma intensi.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment