Introduzione
I cannelloni ripieni di carne sono un piatto tradizionale della cucina italiana, perfetto per le occasioni speciali e i pranzi in famiglia. Si tratta di pasta ripiena di un gustoso mix di carne macinata e ricotta, avvolta in una cremosa salsa di pomodoro e besciamella. La cottura al forno rende questo piatto irresistibile, con una crosticina dorata e un cuore morbido e saporito. Vediamo insieme come prepararli al meglio!
Ingredienti
Per i cannelloni:
12 cannelloni secchi (oppure sfoglie di pasta fresca per lasagne)
Per il ripieno:
300 g di carne macinata (mista di manzo e maiale)
200 g di ricotta
1 uovo
50 g di parmigiano grattugiato
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
Sale e pepe q.b.
Noce moscata q.b.
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Per la salsa di pomodoro:
500 ml di passata di pomodoro
1/2 cipolla tritata
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale q.b.
1 pizzico di zucchero
Basilico fresco (opzionale)
Per la besciamella:
500 ml di latte
50 g di burro
50 g di farina
Sale e pepe q.b.
Noce moscata q.b.
Per la gratinatura:
50 g di parmigiano grattugiato
Istruzioni
1. Preparare il ripieno
In una padella, scaldare l’olio e soffriggere l’aglio tritato.
Aggiungere la carne macinata e cuocerla fino a doratura. Aggiustare di sale e pepe.
Una volta cotta, lasciarla intiepidire e mescolarla con la ricotta, il parmigiano, l’uovo, il prezzemolo e una grattugiata di noce moscata.
2. Preparare la salsa di pomodoro
In un tegame, soffriggere la cipolla tritata con l’olio.
Aggiungere la passata di pomodoro, un pizzico di zucchero e il sale.
Cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
3. Preparare la besciamella
In un pentolino, sciogliere il burro, poi aggiungere la farina e mescolare rapidamente.
Versare il latte a filo, continuando a mescolare per evitare grumi.
Aggiustare di sale, pepe e noce moscata, cuocendo fino a ottenere una crema liscia e densa.
4. Farcire i cannelloni
Riempire i cannelloni con il composto di carne e ricotta, aiutandosi con un cucchiaio o una sac à poche.
Disporli in una pirofila leggermente unta.
5. Assemblare e cuocere
Versare uno strato di salsa di pomodoro sulla base della pirofila.
Adagiare i cannelloni e coprirli con altra salsa di pomodoro e besciamella.
Spolverare con parmigiano grattugiato.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti, finché la superficie non sarà dorata.
Suggerimenti per servire e conservare
Servire i cannelloni ben caldi, accompagnati da un’insalata fresca o da verdure grigliate.
Se avanzano, conservarli in frigorifero per massimo 2 giorni, coperti da pellicola.
Per riscaldarli, infornarli a 160°C per circa 15 minuti.
Variazioni