Esistono molte varianti dei cantucci, in base agli ingredienti o alle tradizioni familiari. Una delle varianti più comuni prevede l’utilizzo delle nocciole al posto delle mandorle. Inoltre, puoi aggiungere cioccolato fondente spezzettato o anche un pizzico di cannella per una nota speziata. Se preferisci i cantucci più dolci, puoi spennellarli con un po’ di miele prima della seconda cottura.
FAQ
Posso usare altra frutta secca invece delle mandorle? Certamente! Puoi utilizzare nocciole, pistacchi o anche noci per variare il sapore dei tuoi cantucci.
Come posso rendere i cantucci più morbidi? I cantucci sono tradizionalmente croccanti, ma se preferisci una consistenza più morbida, puoi ridurre leggermente il tempo di cottura della seconda fase, sfornando i biscotti quando sono dorati ma ancora morbidi all’interno.
I cantucci si possono fare senza lievito? Sì, è possibile preparare i cantucci anche senza lievito, ottenendo una consistenza più densa e compatta. L’impasto risulterà più compatto, ma il risultato sarà comunque delizioso.
Conclusione
Preparare i cantucci in casa è un’ottima occasione per scoprire la tradizione toscana e per gustare biscotti freschi, croccanti e ricchi di sapore. Segui questa semplice ricetta, personalizzala con varianti di frutta secca o spezie, e prepara un dolce che conquisterà tutti!