I carciofi ripieni sono un piatto tradizionale della cucina italiana che unisce sapori freschi e genuini. Perfetti per ogni occasione, dal pranzo domenicale alle cene più eleganti, questi carciofi offrono un’esperienza gustativa unica grazie alla morbidezza e al sapore intenso del ripieno. Scopriamo come prepararli!
Ingredienti:
4 carciofi freschi
100 g di pangrattato
50 g di parmigiano grattugiato
2 spicchi d’aglio
1 mazzetto di prezzemolo fresco
100 g di prosciutto cotto (facoltativo)
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.
1 limone (per evitare che i carciofi si anneriscano)
1 bicchiere di brodo vegetale (oppure acqua)
Istruzioni:
Pulizia dei carciofi: Inizia rimuovendo le foglie esterne più dure dei carciofi. Taglia le punte spinose e accorcia i gambi lasciando circa 3 cm. Immergi i carciofi in acqua acidulata con succo di limone per evitare che si ossidino.
Preparazione del ripieno: In una ciotola, unisci il pangrattato, il parmigiano grattugiato, l’aglio tritato finemente, il prezzemolo tritato e, se ti piace, il prosciutto cotto tagliato a cubetti. Mescola bene il tutto, aggiungi sale e pepe e un cucchiaio di olio extravergine d’oliva.
Farcia dei carciofi: Apri delicatamente i carciofi con le mani e farcisci ogni cuore con il composto preparato, premendo bene affinché il ripieno aderisca. Puoi anche aggiungere un po’ di parmigiano extra sopra per una crosticina più gustosa.
Cottura: Posiziona i carciofi in una casseruola, aggiungi il brodo vegetale e un filo d’olio. Copri con un coperchio e cuoci a fuoco basso per circa 40-45 minuti, controllando ogni tanto che non si asciughino troppo. Se necessario, aggiungi un po’ di brodo durante la cottura.
Finitura: Una volta cotti, togli i carciofi dal fuoco e servili caldi, con un po’ di prezzemolo fresco come guarnizione.
Consigli per servire e conservare:
I carciofi ripieni sono perfetti da servire come piatto principale accompagnato da un contorno di verdure grigliate o patate al forno. Se ti avanza qualche porzione, puoi conservarla in frigorifero per 2-3 giorni. Si possono anche riscaldare in forno per mantenere la croccantezza del ripieno.
Varianti: