“Carciofini sott’olio fatti in casa: una delizia rustica da conservare tutto l’anno”

Speziata: aggiungi peperoncino secco o pepe rosa per una nota piccante.

Erbacea: insaporisci con rosmarino o timo per un aroma mediterraneo.

Senza aglio: ometti l’aglio per un gusto più delicato e adatto a tutti.

Domande frequenti
Posso usare carciofi grandi invece di carciofini?
Sì, ma è consigliabile tagliarli in quarti o in fette sottili dopo aver eliminato la barba interna.

Quanto durano i carciofini sott’olio?
Se ben sterilizzati e conservati al buio, durano anche fino a 6 mesi. Una volta aperti, consumarli in pochi giorni.

Che tipo di olio è meglio usare?
L’olio extravergine d’oliva è il più indicato per sapore e conservazione, ma si può anche optare per un olio di semi delicato per un gusto più neutro.

Serve la pastorizzazione dei vasetti?
Non è obbligatoria se i carciofini sono completamente coperti d’olio e i vasetti sono ben sterilizzati, ma per maggiore sicurezza si può procedere alla bollitura dei vasetti pieni per 10-15 minuti.

Fammi sapere se vuoi anche la versione in PDF o una grafica per condividerla online!

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment