Con formaggio: Aggiungi formaggi grattugiati come parmigiano o pecorino sulla superficie prima di infornare per un gusto più deciso e una crosticina ancora più saporita.
Con altre verdure: Puoi aggiungere altre verdure come peperoni, melanzane o cipolle rosse per variare il gusto e la consistenza.
Versione vegana: Per una versione completamente vegana, sostituisci la mozzarella con un formaggio vegetale o elimina completamente il formaggio.
Domande frequenti:
Posso usare zucchine surgelate? È meglio usare zucchine fresche per ottenere la giusta consistenza. Le zucchine surgelate potrebbero rilasciare troppa acqua durante la cottura e compromettere la riuscita del piatto.
Posso preparare la casseruola in anticipo? Sì, puoi prepararla fino a un giorno prima, coprirla con della pellicola trasparente e conservarla in frigorifero. Il giorno dopo basterà infornarla per riscaldarla.
Posso aggiungere altri condimenti? Certamente! Puoi aggiungere aglio tritato, rosmarino, o peperoncino per un tocco in più di sapore. La ricetta è molto versatile e si adatta ai gusti di ciascuno.
Con questa ricetta semplice e gustosa, la casseruola di zucchine e pomodori al forno diventerà uno dei tuoi piatti preferiti, perfetto per ogni occasione!