Introduzione: Questa casseruola è perfetta per ogni incontro informale con amici e familiari. Quando mio figlio ha invitato alcuni amici a casa, ho deciso di preparare questa ricetta ed è stata un successo immediato! In pochi minuti, la casseruola è sparita dal piatto. È un piatto ricco, saporito e facilmente adattabile ai gusti di tutti. Ecco come prepararla!
Ingredienti:
500g di carne macinata (manzo o tacchino)
1 cipolla media, tritata finemente
2 spicchi d’aglio, tritati
1 tazza di pomodori a cubetti (freschi o in scatola)
1 tazza di formaggio grattugiato (mozzarella o cheddar)
1 tazza di crema di formaggio
1 tazza di pasta corta (tipo penne o rigatoni)
1 tazza di brodo di pollo o di manzo
Sale e pepe q.b.
1 cucchiaio di olio d’oliva
Prezzemolo fresco per guarnire
Istruzioni:
Inizia cuocendo la pasta in acqua salata secondo le istruzioni sulla confezione. Scolala e mettila da parte.
In una padella capiente, scalda l’olio d’oliva e aggiungi la cipolla. Fai soffriggere fino a che non diventa morbida.
Aggiungi l’aglio e la carne macinata. Cuoci fino a doratura, assicurandoti che la carne si sbricioli in piccoli pezzi.
Aggiungi i pomodori a cubetti e mescola bene. Lascia cuocere per qualche minuto, quindi aggiungi il brodo. Mescola ancora e lascia cuocere a fuoco medio per circa 5-7 minuti.
Aggiungi la crema di formaggio e il formaggio grattugiato, mescolando fino a quando il formaggio non si è completamente sciolto e la salsa è diventata cremosa.
Unisci la pasta cotta alla salsa e mescola bene per distribuire uniformemente il condimento.
Trasferisci il tutto in una pirofila, copri con un po’ di formaggio grattugiato extra e inforna a 180°C per 15-20 minuti, o fino a che la superficie non diventa dorata.
Sforna e guarnisci con prezzemolo fresco prima di servire.
Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:
Presenta la casseruola direttamente nella pirofila per un effetto rustico. Servila con un contorno di verdure fresche o una semplice insalata.
Puoi preparare la casseruola in anticipo e conservarla in frigorifero per un massimo di 3 giorni. Riscaldala in forno prima di servire per una crosticina perfetta.
Variazioni: