Ceci al Curry: Un Viaggio di Sapori tra Oriente e Mediterraneo

Versione vegana cremosa: aggiungi più latte di cocco e un cucchiaino di succo di lime per una nota fresca.

Con verdure: aggiungi cubetti di patate, spinaci freschi o zucchine durante la cottura per arricchire il piatto.

Piccantezza variabile: regola la quantità di curry e aggiungi peperoncino se ami i sapori forti.

Con legumi misti: prova a mescolare ceci con lenticchie o fagioli rossi per una versione più ricca.

Domande frequenti
Posso usare i ceci in scatola?
Sì, vanno benissimo! Basta sciacquarli sotto acqua corrente per eliminare il liquido di conservazione.

Il latte di cocco è obbligatorio?
No, è facoltativo. Senza di esso il piatto sarà comunque gustoso, ma meno cremoso.

Posso prepararlo in anticipo?
Assolutamente! I ceci al curry sono ancora più buoni il giorno dopo, quando i sapori si sono amalgamati meglio.

È adatto ai bambini?
Sì, ma ti consigliamo di usare un curry dolce e di moderare le spezie.

Fammi sapere se vuoi lo stesso stile per un’altra ricetta!

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment