Introduzione
I cestini di pasta sfoglia sono un antipasto versatile, rapido da preparare e perfetto per ogni occasione. Che si tratti di un pranzo in famiglia, una cena elegante o un buffet con amici, questi piccoli scrigni di pasta leggera possono essere farciti con una varietà di ingredienti, dal formaggio alle verdure, fino a gusti più sofisticati come il salmone o il prosciutto. In pochi minuti, potrete portare in tavola un piatto che conquisterà tutti!
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia (preferibilmente rettangolare o circolare)
150 g di formaggio cremoso (ad esempio, ricotta o Philadelphia)
100 g di prosciutto cotto a cubetti
1 uovo (per spennellare)
50 g di parmigiano grattugiato
Sale e pepe q.b.
Erbe aromatiche fresche (rosmarino, timo o basilico) per guarnire (opzionale)
Istruzioni:
Preparazione della pasta sfoglia: Preriscaldare il forno a 180°C (statico) o 160°C (ventilato). Stendere il rotolo di pasta sfoglia su una superficie piana e, con l’aiuto di un coppapasta o di un bicchiere, ritagliare dei cerchi o quadrati di pasta della dimensione desiderata, in base alla grandezza dei vostri stampini.
Formare i cestini: Ungere leggermente degli stampini per muffin e sistemarvi i dischi di pasta sfoglia, premendo bene per far aderire i bordi. Bucherellare il fondo della pasta con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura.
Farcire i cestini: In una ciotola, mescolare il formaggio cremoso con il prosciutto a cubetti, il parmigiano, sale e pepe. Distribuire uniformemente questo ripieno all’interno dei cestini di pasta sfoglia.
Cottura: Spennellare i bordi dei cestini con un uovo sbattuto per ottenere una doratura uniforme. Cuocere in forno per 15-20 minuti o fino a quando la pasta sfoglia non risulterà dorata e croccante.
Servire: Una volta cotti, sfornare i cestini e lasciarli raffreddare leggermente prima di servire.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servire: I cestini di pasta sfoglia possono essere serviti sia caldi che a temperatura ambiente. Sono perfetti come antipasto, ma anche come aperitivo o finger food per feste e buffet.
Conservare: Se avanzano, conservate i cestini in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 1-2 giorni. Se preferite, potete anche congelarli prima della cottura e cuocerli direttamente da congelati.
Varianti: