Charlotte al Limone: Un Dolce Fresco e Senza Cottura per Deliziare il Palato

Introduzione
La Charlotte al Limone è un dolce raffinato e senza cottura, perfetto per chi desidera un dessert fresco, leggero e ricco di sapore. Con la sua consistenza morbida e il gusto agrumato, è ideale per concludere un pasto in bellezza o per un’occasione speciale. Prepararla è semplice e non richiede l’uso del forno, il che la rende una soluzione perfetta anche nelle giornate più calde.

Ingredienti
Per la base:

250 g di savoiardi
200 ml di succo di limone fresco
50 ml di acqua
2 cucchiai di zucchero
Per la crema:

250 g di mascarpone
200 ml di panna fresca da montare
100 g di zucchero a velo
Scorza grattugiata di 2 limoni
2 fogli di gelatina (facoltativo, per una consistenza più soda)
Per la decorazione:

Fette di limone
Zucchero a velo
Foglioline di menta
Istruzioni
Preparare la base: Mescolare il succo di limone con l’acqua e lo zucchero fino a scioglierlo completamente. Inzuppare rapidamente i savoiardi nella miscela e disporli lungo i bordi e la base di uno stampo a cerniera (diametro 18-20 cm).

Preparare la crema: Montare la panna a neve ferma e metterla da parte. In un’altra ciotola, lavorare il mascarpone con lo zucchero a velo e la scorza di limone fino a ottenere una crema liscia. Se si utilizza la gelatina, ammollarla in acqua fredda per 5 minuti, scioglierla in un cucchiaio di succo di limone caldo e aggiungerla al composto. Incorporare delicatamente la panna montata con movimenti dal basso verso l’alto.

Assemblare il dolce: Versare metà della crema sulla base di savoiardi, aggiungere un altro strato di biscotti imbevuti e completare con il resto della crema. Livellare bene la superficie.

Far raffreddare: Coprire la charlotte con pellicola trasparente e lasciarla in frigorifero per almeno 4 ore (meglio se tutta la notte) affinché si compatti bene.

Decorare e servire: Prima di servire, decorare con fette di limone, zucchero a velo e foglie di menta per un tocco di freschezza.

Suggerimenti per Servire e Conservare
Servire la charlotte ben fredda per esaltare il gusto del limone.
Si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente.
Per un taglio perfetto, utilizzare un coltello affilato e immergerlo in acqua calda prima di affettare il dolce.
Variazioni

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment