Il cheesecake al limone è una torta fresca e leggera, perfetta per ogni occasione in cui si desideri un dessert che unisca gusto e delicatezza. Con il suo equilibrio tra la cremosità della base di formaggio e il tocco acidulo del limone, questa torta è una vera e propria esplosione di freschezza e dolcezza.
Ingredienti:
Per la base:
200 g di biscotti secchi (tipo Digestive o biscotti al burro)
100 g di burro fuso
50 g di zucchero
Per il ripieno:
600 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
200 ml di panna fresca
150 g di zucchero
3 uova
2 limoni (succo e scorza)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la decorazione (facoltativa):
Scorza di limone grattugiata
Fette di limone
Menta fresca
Istruzioni:
Preparazione della base: Tritate finemente i biscotti secchi utilizzando un frullatore o un sacchetto di plastica e un batticarne. Mettete i biscotti tritati in una ciotola, aggiungete lo zucchero e il burro fuso, quindi mescolate bene fino ad ottenere un composto sabbioso.
Foderate la teglia: Prendete una teglia a cerniera (circa 22-24 cm di diametro) e foderatela con carta da forno. Versate il composto di biscotti e pressatelo bene sul fondo della teglia per formare la base. Riponete la teglia in frigorifero a rassodare per almeno 30 minuti.
Preparazione del ripieno: In una ciotola capiente, mescolate il formaggio spalmabile con lo zucchero, la scorza di limone e il succo di limone. Aggiungete le uova una alla volta, continuando a mescolare. Infine, incorporate la panna fresca e l’estratto di vaniglia, mescolando fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
Cottura: Versate il composto nella teglia sulla base di biscotti e livellate la superficie con una spatola. Cuocete in forno preriscaldato a 160°C per circa 45-50 minuti. Il cheesecake è pronto quando la superficie è leggermente dorata e il centro risulta compatto ma leggermente tremolante.
Raffreddamento e riposo: Lasciate raffreddare il cheesecake a temperatura ambiente, quindi mettetelo in frigorifero per almeno 4 ore, preferibilmente tutta la notte.
Decorazione: Prima di servire, decorate la torta con scorza di limone grattugiata, fette di limone fresche e qualche foglia di menta.
Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:
Presentazione: Servite il cheesecake al limone su un piatto da dessert con qualche fettina di limone e una spolverata di scorza di limone fresca. Potete anche aggiungere una spruzzata di zucchero a velo per un tocco elegante.
Conservazione: Questo cheesecake si conserva in frigorifero per 3-4 giorni. Si consiglia di coprire la torta con pellicola trasparente per evitare che assorba odori dal frigorifero.
Varianti: