Introduzione
La cheesecake alla zucca è un dessert raffinato e perfetto per la stagione autunnale. La dolcezza naturale della zucca si fonde con la cremosità del formaggio e il profumo avvolgente delle spezie come la cannella e la noce moscata, dando vita a un dolce equilibrato, dal sapore delicato ma deciso. È ideale per le cene in famiglia, per le feste di Halloween o come alternativa originale alla classica torta di zucca del Ringraziamento.
Ingredienti
Per la base:
200 g di biscotti secchi (tipo Digestive o integrali)
100 g di burro fuso
1 cucchiaino di cannella in polvere (facoltativo)
Per il ripieno:
400 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
300 g di purea di zucca (cotta e ben scolata)
150 g di zucchero di canna
3 uova
100 ml di panna fresca
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaino di cannella
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
Un pizzico di noce moscata
Per la decorazione (opzionale):
Panna montata
Gocce di cioccolato o granella di noci/pecan
Caramello o sciroppo d’acero
Istruzioni
Preparare la base:
Tritare finemente i biscotti in un mixer.
Mescolarli con il burro fuso e, se gradito, la cannella.
Pressare il composto sul fondo di una tortiera (diametro 22–24 cm) foderata con carta forno.
Riporre in frigorifero per almeno 30 minuti o cuocere a 180°C per 10 minuti per una base più croccante.
Preparare il ripieno:
In una ciotola capiente, lavorare il formaggio con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia.
Aggiungere la purea di zucca, la panna, le uova, la vaniglia e le spezie. Mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Versare il composto sulla base raffreddata.
Cottura:
Cuocere in forno statico preriscaldato a 160°C per circa 50–60 minuti. Il centro della cheesecake dovrebbe essere ancora leggermente tremolante.
Lasciare raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi riporre in frigorifero per almeno 4 ore (meglio se tutta la notte).
Decorazione:
Decorare a piacere prima di servire con panna montata, noci, o un filo di caramello.
Consigli per servire e conservare
Servi la cheesecake alla zucca ben fredda, magari accompagnata da una tazza di tè nero speziato o caffè. Può essere conservata in frigorifero per 3-4 giorni, ben coperta. Se desideri conservarla più a lungo, puoi congelarla a fette e scongelarla all’occorrenza.
Varianti