Introduzione: La cheesecake fredda è una delle torte più amate per la sua cremosità e freschezza, perfetta per le giornate calde. Questo dessert senza cottura combina la dolcezza del mascarpone e la freschezza dei frutti di bosco, creando una combinazione irresistibile. Ideale per chi non vuole passare troppo tempo in cucina ma desidera comunque preparare qualcosa di speciale. Scopri come prepararla con pochi ingredienti e un procedimento facile da seguire.
Ingredienti:
200 g di biscotti digestive o frollini
100 g di burro fuso
500 g di mascarpone
250 ml di panna fresca
150 g di zucchero a velo
10 g di gelatina in fogli
200 g di frutti di bosco freschi o surgelati (more, lamponi, mirtilli)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaio di succo di limone
Istruzioni:
Preparazione della base: Sbriciola i biscotti in un mixer fino a ottenere una polvere fine. Aggiungi il burro fuso e mescola bene. Versa il composto in una tortiera a cerniera (22 cm di diametro) e compattalo con un cucchiaio. Riponi la base in frigorifero per almeno 30 minuti per farla rassodare.
Preparazione della crema: Metti la gelatina in fogli in acqua fredda per circa 10 minuti per farla ammollare. Nel frattempo, monta la panna con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia fino a ottenere una consistenza soffice. A parte, lavora il mascarpone con il succo di limone.
Unione degli ingredienti: Sciogli la gelatina in un pentolino con un po’ di acqua (circa 30 ml) e, una volta sciolta, aggiungila al mascarpone, mescolando bene. Unisci delicatamente la panna montata al composto di mascarpone, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare la crema.
Assemblaggio: Versa la crema sulla base di biscotto ormai raffreddata e livellala bene con una spatola. Rimetti la torta in frigorifero per almeno 4 ore, o meglio per tutta la notte, per farla rassodare completamente.
Finitura: Prima di servire, guarnisci la cheesecake con i frutti di bosco freschi o surgelati. Puoi anche aggiungere una leggera colata di marmellata di frutti di bosco per un tocco extra di dolcezza.
Suggerimenti per servire e conservare:
La cheesecake fredda è perfetta da servire a temperatura ambiente, ma è meglio conservarla in frigorifero fino al momento di servire per mantenere la sua consistenza.
Puoi prepararla il giorno prima per ottenere una torta ancora più consistente e gustosa.
Se preferisci una base più croccante, prova a usare dei biscotti al cioccolato per un sapore più ricco.
Variazioni: