Cheesecake Fredda: Un Dolce Fresco e Crema per Ogni Occasione

Introduction
La cheesecake fredda è il dessert perfetto per chi desidera un dolce goloso, ma senza l’impegno della cottura. Fresca, cremosa e facile da preparare, questa versione della classica cheesecake conquista con la sua leggerezza e il sapore irresistibile. Grazie alla sua consistenza vellutata e alla base croccante, è un dolce che si adatta a ogni stagione, ideale per concludere una cena estiva o per festeggiare un’occasione speciale.

Ingredients:

200 g di biscotti digestive (o biscotti secchi)

100 g di burro fuso

500 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)

250 ml di panna fresca

150 g di zucchero a velo

1 bustina di vanillina (opzionale)

10 g di gelatina in fogli (o 1 bustina di gelatina in polvere)

2 cucchiai di succo di limone

Frutta fresca o marmellata per guarnire (opzionale)

Instructions:

Preparare la base
Sbriciola finemente i biscotti digestive con un mixer o mettendoli in un sacchetto per alimenti e schiacciandoli con un mattarello. Trasferisci i biscotti tritati in una ciotola e aggiungi il burro fuso. Mescola fino a ottenere un composto sabbioso. Versa il composto in una teglia a cerniera (diametro 22 cm) rivestita con carta forno e compatta bene il tutto, formando una base uniforme. Metti la teglia in frigorifero per almeno 30 minuti per far rapprendere la base.

Preparare la crema
Metti la gelatina in fogli in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti. Nel frattempo, in una ciotola capiente, unisci il formaggio spalmabile, la panna fresca, lo zucchero a velo e la vanillina (se utilizzata). Monta con un mixer elettrico o una frusta fino a ottenere una crema morbida e liscia. Aggiungi il succo di limone e mescola bene.

Aggiungere la gelatina
Strizza bene la gelatina per eliminare l’acqua in eccesso e scioglila in due cucchiai di acqua calda. Aggiungi la gelatina sciolta alla crema di formaggio e mescola delicatamente per incorporarla in modo uniforme.

Comporre la cheesecake
Versa la crema sopra la base di biscotti ormai indurita e livellala con una spatola. Rimetti la cheesecake in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se per tutta la notte, affinché si rassodi perfettamente.

Guarnire e servire
Prima di servire, decora la cheesecake con frutta fresca (come frutti di bosco, fragole o kiwi) o con uno strato di marmellata a piacere, come quella di frutti di bosco o pesca. Rimuovi la cheesecake dalla teglia a cerniera e trasferiscila su un piatto da portata.

Serving and Storage Tips:

Serving: La cheesecake fredda è ideale se servita ben fredda, magari con una tazza di tè o caffè. Per un tocco extra, puoi aggiungere una spruzzata di panna montata sopra la frutta o della salsa al cioccolato.

Storage: Conservala in frigorifero, coperta da pellicola trasparente, per un massimo di 2-3 giorni. Non è consigliabile congelarla, poiché la consistenza della crema potrebbe cambiare al momento dello scongelamento.

Variations:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment