Introduzione:
I churros con crema sono un piacere che non può passare inosservato, soprattutto quando sono preparati in modo speciale. La ricetta che vi proponiamo oggi è perfetta per chi desidera preparare questi dolci in anticipo, lasciandoli lievitare tutta la notte per ottenere una consistenza perfetta. La crema morbida, che accompagna ogni morso, rende questa preparazione ancora più golosa. Scopriamo come preparare questa bontà che farà felici tutti!
Ingredienti:
Per i churros:
250 ml di acqua
250 g di farina 00
50 g di burro
2 cucchiai di zucchero
Un pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito in polvere
2 uova
Olio per friggere (quanto basta)
Per la crema:
500 ml di latte
3 tuorli d’uovo
150 g di zucchero
40 g di amido di mais
1 bacca di vaniglia
Istruzioni:
Preparazione della crema: Iniziate preparando la crema. In un pentolino, portate il latte a bollore con la bacca di vaniglia aperta. In una ciotola separata, sbattete i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais. Quando il latte inizia a bollire, versatelo gradualmente sul composto di uova, mescolando costantemente. Rimettete il tutto sul fuoco e cuocete finché la crema non si addensa. Lasciatela raffreddare.
Preparazione dell’impasto dei churros: In una casseruola, scaldate l’acqua con il burro, lo zucchero e il sale. Quando il burro si sarà sciolto, aggiungete la farina setacciata e mescolate fino a ottenere un composto liscio. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare leggermente. Incorporate le uova, una alla volta, mescolando bene. Aggiungere il lievito in polvere e continuare a mescolare fino a ottenere una consistenza morbida e liscia.
Preparazione per la frittura: Scaldate l’olio in una padella profonda a 170°C. Inserite l’impasto in una sac à poche con una punta a stella e formate dei bastoncini di churros nell’olio caldo, friggendoli per 2-3 minuti per lato o fino a quando non sono dorati e croccanti. Rimuoveteli dall’olio e scolateli su carta assorbente.
Finitura dei churros: Una volta cotti, passate i churros nello zucchero semolato per ricoprirli uniformemente.
Servire: Farcite i churros con la crema preparata in precedenza, usando un sac à poche. Servite immediatamente per un’esperienza ancora più deliziosa.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servire: I churros sono ottimi appena preparati, ma possono essere gustati anche il giorno dopo. Se volete un tocco extra, spolverateli con un po’ di zucchero a velo o cannella prima di servirli.
Conservare: Se avanzano, potete conservare i churros in un contenitore ermetico per 1-2 giorni, ma è consigliabile consumarli il prima possibile per mantenere la loro freschezza e croccantezza. La crema può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni, ma dovrà essere riscaldata leggermente prima di farcire i churros.
Variazioni: