Introduzione
Stasera ho sfornato una deliziosa ciambella bicolore, un dolce semplice ma sempre d’effetto, perfetto per la colazione o la merenda. La sua bellezza sta nella combinazione dei due impasti – uno alla vaniglia, l’altro al cacao – che si intrecciano in una danza di sapori e colori. Questa ricetta è soffice, profumata e facile da realizzare, anche per chi è alle prime armi con i dolci fatti in casa.
Ingredienti
3 uova a temperatura ambiente
200 g di zucchero
250 g di farina 00
100 ml di latte
100 ml di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
Zucchero a velo (facoltativo, per decorare)
Istruzioni
Preparare l’impasto base:
In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’olio a filo, poi il latte e l’estratto di vaniglia.
Incorporare gli ingredienti secchi:
Aggiungi la farina setacciata insieme al lievito e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
Dividere l’impasto:
Versa metà dell’impasto in un’altra ciotola. In una delle due metà, incorpora il cacao amaro setacciato. Se necessario, aggiungi un cucchiaio di latte per ammorbidire l’impasto al cacao.
Versare nello stampo:
Imburra e infarina uno stampo per ciambella. Versa prima l’impasto chiaro, poi quello al cacao, oppure alternali a cucchiaiate per ottenere un effetto marmorizzato.
Cottura:
Inforna in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 35-40 minuti. Fai la prova stecchino: deve uscire asciutto.
Raffreddamento e decorazione:
Lascia raffreddare completamente prima di sformare. Spolvera con zucchero a velo se desideri.
Suggerimenti per servire e conservare
Servi la ciambella con una tazza di tè o caffè per una colazione energica.
Puoi accompagnarla con panna montata o crema al mascarpone per un dessert più ricco.
Si conserva perfettamente per 3-4 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico, lontano da fonti di umidità.
Variazioni