Ciambelle senza lattosio: Usa latte vegetale (mandorla, avena, soia) per una versione adatta agli intolleranti.
Ciambelle proteiche: Sostituisci una parte della farina con farina di avena e aggiungi un cucchiaio di proteine in polvere al cioccolato.
Ciambelle ripiene: Inserisci un cucchiaino di crema di nocciole al centro dell’impasto prima di infornare per un cuore morbido e sorprendente.
Domande frequenti:
1. Posso usare il burro al posto dell’olio?
Sì, puoi sostituire i 60 ml di olio con circa 80 g di burro fuso, ma il risultato sarà leggermente più ricco e denso.
2. Non ho lo stampo per ciambelle, cosa posso usare?
Puoi usare uno stampo per muffin e creare mini tortine al cioccolato, anche se mancherà la classica forma a ciambella.
3. Le ciambelle sono adatte ai bambini?
Assolutamente sì! Sono morbide, poco zuccherate e senza conservanti, ideali per una merenda genuina.
4. Posso usare farina integrale?
Sì, ma ti consiglio di usare metà farina integrale e metà farina 00 per mantenere la morbidezza dell’impasto.
Se vuoi, posso anche impaginarti l’articolo in formato PDF o Word pronto da stampare o condividere. Fammi sapere!