IntroduzioneLe ciambelle all’italiana sono un classico della pasticceria casalinga, amate per la loro morbidezza e il loro sapore irresistibile. Perfette per la colazione o la merenda, queste ciambelle possono essere fritte o al forno, a seconda delle preferenze. Con una crosta dorata e un cuore soffice, sono ideali da gustare con zucchero a velo o una leggera glassa al limone. Scopri come prepararle con questa ricetta semplice e tradizionale!
Ingredienti
500 g di farina 00
200 ml di latte tiepido
100 g di zucchero
80 g di burro fuso
2 uova
10 g di lievito di birra fresco (o 4 g di lievito di birra secco)
1 pizzico di sale
Scorza grattugiata di 1 limone
1 bustina di vanillina
Olio di semi per friggere (se fritte)
Zucchero a velo o semolato per decorare
Istruzioni
Sciogliere il lievito nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero e lasciare riposare per 10 minuti.
In una ciotola capiente, mescolare la farina con lo zucchero, la scorza di limone e la vanillina.
Aggiungere le uova, il burro fuso e il latte con il lievito. Impastare fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere il pizzico di sale e continuare a impastare fino a formare un panetto morbido ed elastico.
Coprire l’impasto con un canovaccio e lasciare lievitare per circa 2 ore, fino al raddoppio del volume.
Stendere l’impasto su una superficie infarinata e formare delle ciambelle con un coppapasta o un bicchiere.
Lasciarle lievitare per altri 30 minuti.
Friggere le ciambelle in olio caldo fino a doratura o cuocerle in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti.
Scolare su carta assorbente e cospargere con zucchero a velo o semolato.
Suggerimenti per servire e conservareLe ciambelle sono ottime da gustare tiepide, magari accompagnate da una tazza di caffè o latte. Se avanzano, conservale in un contenitore ermetico per massimo due giorni. Per renderle nuovamente soffici, scaldale leggermente al microonde prima di servirle.
Varianti