“Ciambelle deliziose: soffici tentazioni fatte in casa”

Al forno: Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocere le ciambelle in forno a 180°C per circa 15-18 minuti, fino a doratura.

Ripiene: Prima della seconda lievitazione, puoi farcire le ciambelle con crema pasticcera o marmellata.

Glassate: Invece dello zucchero semolato, puoi immergerle in una glassa al cioccolato, al limone o al caramello.

Speziate: Aggiungi un pizzico di cannella o vaniglia all’impasto per un tocco aromatico.

Domande frequenti
Posso usare il lievito istantaneo?
È preferibile usare il lievito di birra per una lievitazione lenta che garantisce sofficità. Il lievito istantaneo non è indicato per questo tipo di ricetta.

È possibile usare latte vegetale?
Sì, puoi usare latte di soia, avena o mandorla. La consistenza sarà leggermente diversa, ma comunque buona.

Le ciambelle restano soffici anche il giorno dopo?
Sì, se ben conservate. Ti consiglio di scaldarle brevemente prima di gustarle per ritrovare la morbidezza originale.

Si possono fare senza uova?
Sì, puoi sostituirle con 50 ml di latte in più o con yogurt. La consistenza sarà leggermente meno ricca, ma comunque soddisfacente.

Se vuoi, posso creare anche una versione illustrata o impaginata in stile blog. Fammi sapere!

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment