Ciambelline alla frutta: potete aggiungere un po’ di purea di frutta (come la purea di lamponi o mirtilli) a uno dei due impasti per dare un tocco fruttato al vostro dolce.
Ciambelline alla cannella: se amate il sapore speziato, aggiungete un cucchiaino di cannella all’impasto chiaro per un profumo caldo e avvolgente.
Ciambelline con glasse colorate: per un effetto ancora più accattivante, potete decorare le ciambelline con una glassa colorata, usando zucchero a velo e qualche goccia di colorante alimentare.
Domande frequenti
Posso preparare l’impasto in anticipo?
Sì, potete preparare l’impasto il giorno prima e conservarlo in frigorifero. Vi consiglio di far riposare l’impasto per almeno 30 minuti prima di formare le ciambelline.
Posso usare un altro tipo di farina?
Potete sostituire la farina 00 con farina integrale o senza glutine, ma ricordate che la consistenza potrebbe cambiare leggermente.
Come posso sapere se le ciambelline sono cotte?
Per verificarne la cottura, fate la prova stecchino: infilate uno stecchino al centro di una ciambellina, se esce asciutto, le ciambelline sono pronte.