Coconut Lime Mousse Cheesecake: A Tropical Dessert Delight

Introduzione
Immagina una combinazione di freschezza tropicale e la cremosità irresistibile di un cheesecake, tutto racchiuso in un delizioso mousse alla noce di cocco e lime. Questo dessert è perfetto per chi ama i sapori esotici e vuole stupire gli ospiti con qualcosa di originale e delicato. La base di biscotto croccante, il cuore morbido e leggero del mousse e il tocco acidulo del lime creano un equilibrio di gusto che sarà sicuramente apprezzato. Scopriamo come prepararlo!

Ingredienti
Per la base:

200 g di biscotti digestive o biscotti al burro

100 g di burro fuso

Per il mousse:

300 ml di panna fresca

200 ml di latte di cocco

100 g di zucchero a velo

250 g di formaggio cremoso (tipo Philadelphia)

6 g di gelatina in fogli

1 lime (succo e scorza grattugiata)

50 g di cocco grattugiato (opzionale, per un tocco extra di cocco)

Istruzioni

Preparare la base: Inizia tritando i biscotti fino a ottenere una polvere fine. Mescola i biscotti sbriciolati con il burro fuso. Versa il composto in una tortiera con fondo removibile (circa 22 cm di diametro) e pressa bene per ottenere una base uniforme. Metti in frigorifero a rassodare per almeno 30 minuti.

Preparare il mousse: Metti la gelatina in acqua fredda per farla ammorbidire. In una ciotola capiente, unisci il formaggio cremoso con lo zucchero a velo e mescola bene fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi il succo e la scorza grattugiata di lime, mescolando bene.

Montare la panna: In un’altra ciotola, monta la panna fresca fino a ottenere una consistenza ferma e soffice. Aggiungi delicatamente la panna montata alla crema di formaggio, mescolando con una spatola.

Preparare la gelatina: Scalda il latte di cocco in un pentolino senza farlo bollire, quindi aggiungi la gelatina strizzata e mescola fino a farla sciogliere completamente. Lascia raffreddare leggermente e aggiungi al composto di panna e formaggio. Se desideri, puoi anche aggiungere del cocco grattugiato per un sapore più intenso.

Assemblare il cheesecake: Versa il mousse sulla base di biscotto raffreddata, livellando bene la superficie. Lascia rassodare in frigorifero per almeno 4 ore, meglio ancora se per tutta la notte.

Servire: Prima di servire, puoi decorare il cheesecake con fette di lime, cocco grattugiato o magari una spruzzata di lime per un tocco di freschezza extra.

Suggerimenti per servire e conservare

Questo cheesecake è ideale da preparare con anticipo, poiché deve riposare in frigorifero per permettere alla mousse di rassodarsi correttamente.

Conserva il cheesecake in frigorifero, coperto da pellicola trasparente, per un massimo di 3 giorni.

Puoi servirlo come dolce unico o in piccole porzioni individuali, magari accompagnato da un bicchiere di prosecco per un aperitivo raffinato.

Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment