Colomba al Pistacchio: La Dolcezza della Tradizione con un Tocco Gourmet

La colomba pasquale è un dolce tradizionale che da secoli incanta le tavole italiane durante le festività pasquali. Quest’anno, per una variante più raffinata e originale, ti proponiamo la colomba al pistacchio, un’alternativa golosa alla versione classica, ma con un sapore unico che conquisterà anche i palati più esigenti. La dolcezza del pistacchio si sposa perfettamente con la sofficità dell’impasto della colomba, creando un equilibrio perfetto di gusto e consistenza. Ecco come prepararla per stupire amici e famiglia!

Ingredienti:
500 g di farina 00

150 g di zucchero semolato

100 g di pasta di pistacchio

3 uova intere

200 ml di latte intero

100 g di burro morbido

15 g di lievito di birra fresco

1 pizzico di sale

Scorza grattugiata di 1 limone

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

100 g di pistacchi sgusciati e tritati

100 g di zucchero a velo (per la glassa)

50 g di pistacchi interi (per la decorazione)

Istruzioni:
Preparare l’impasto: Inizia facendo sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero. Lascia riposare per circa 10 minuti, fino a quando non diventa schiumoso. In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero, il sale, la scorza di limone e l’estratto di vaniglia. Fai un buco al centro e versa il lievito attivato, le uova e la pasta di pistacchio.

Impastare: Mescola il tutto fino a formare un impasto omogeneo. Aggiungi il burro morbido poco per volta, continuando a impastare fino a ottenere un impasto liscio e morbido. Se necessario, aggiungi un po’ di farina per evitare che si attacchi. L’impasto dovrà risultare elastico e non appiccicoso.

Lievitazione: Copri la ciotola con un panno pulito e lascia lievitare l’impasto per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume, in un luogo caldo.

Formare la colomba: Dopo che l’impasto è lievitato, trasferiscilo su una superficie leggermente infarinata e stendilo delicatamente con le mani. Aggiungi i pistacchi tritati e impasta ancora per distribuirli uniformemente. Forma l’impasto a forma di colomba e trasferiscilo nello stampo apposito (se non lo hai, puoi usare uno stampo da ciambella o simile).

Seconda lievitazione: Copri di nuovo l’impasto e lascia lievitare per un’altra ora circa.

Cottura: Preriscalda il forno a 180°C. Inforna la colomba per circa 35-40 minuti o fino a quando non sarà dorata in superficie. Se la colomba dovesse scurirsi troppo in superficie, coprila con un foglio di carta alluminio.

Preparare la glassa: Mentre la colomba è in forno, prepara la glassa mescolando lo zucchero a velo con un po’ d’acqua fino a ottenere una consistenza liscia. Quando la colomba è pronta, sfornala e lasciala raffreddare. Spalma la glassa sopra la colomba e decorala con i pistacchi interi.

Suggerimenti per servire e conservare:
La colomba al pistacchio è perfetta per essere servita a colazione o come dessert dopo i pasti pasquali. Si conserva bene per 3-4 giorni in un luogo fresco e asciutto, ben avvolta in un panno o in una pellicola trasparente per mantenerne la morbidezza.

Variazioni:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment