Se desideri un effetto più purificante, aggiungi qualche goccia di aceto bianco all’acqua del pediluvio. Questo contribuirà a contrastare batteri e funghi, favorendo una pelle ancora più sana. Puoi anche alternare il bicarbonato con altri ingredienti naturali come il sale marino, che ha proprietà esfolianti simili.
Domande frequenti
Posso fare la pedicure con il bicarbonato se ho la pelle sensibile?
Sì, il bicarbonato è generalmente sicuro per la pelle, ma è sempre consigliato fare un test su una piccola area per verificare eventuali reazioni allergiche.
Quanto tempo devo tenere i piedi nel pediluvio?
10-15 minuti sono sufficienti per ammorbidire la pelle e godere dei benefici del bicarbonato. Se hai i piedi particolarmente induriti, puoi prolungare di qualche minuto.
Posso utilizzare il bicarbonato per eliminare i calli?
Il bicarbonato aiuta a esfoliare la pelle, ma per calli molto spessi è consigliato un trattamento più mirato, come l’uso di raspe per piedi o una visita da un esperto.
Con questi semplici passaggi, la pedicure a casa sarà un gioco da ragazzi! Non solo risparmierai tempo e denaro, ma avrai piedi morbidi e freschi ogni giorno.