Il casatiello è uno dei piatti più iconici della tradizione pasquale napoletana. Con la sua pasta ricca e morbida, farcita con salumi e formaggi, rappresenta un simbolo della convivialità e dell’arte culinaria del Sud Italia. Se sei un amante della cucina partenopea e vuoi cimentarti nella preparazione di questo piatto, seguire la ricetta dello chef Antonino Cannavacciuolo ti permetterà di portare in tavola un casatiello impeccabile, ricco di gusto e tradizione.
Ingredienti:
1 kg di farina 00
200 g di strutto
15 g di lievito di birra fresco
200 ml di acqua tiepida
10 g di sale
1 cucchiaino di zucchero
250 g di salame napoletano (o salame piccante)
150 g di pancetta affumicata
250 g di formaggio pecorino
200 g di provolone del monaco (o provolone piccante)
1 uovo per spennellare
Pepe nero q.b.
Istruzioni:
Preparazione dell’impasto: Inizia sciogliendo il lievito di birra nell’acqua tiepida con lo zucchero e lascia riposare per circa 10 minuti. In una ciotola capiente, unisci la farina, il sale e lo strutto, quindi aggiungi il lievito sciolto e mescola bene fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Lavoralo sulla spianatoia per circa 10 minuti, quindi coprilo con un canovaccio e lascia lievitare per circa un’ora, fino a quando non sarà raddoppiato di volume.
Preparazione del ripieno: Nel frattempo, taglia i salumi (salame e pancetta) a cubetti e grattugia finemente i formaggi (pecorino e provolone). Tieni tutto da parte, pronto per essere utilizzato.
Assemblaggio del casatiello: Una volta che l’impasto è lievitato, stendilo su una superficie infarinata fino a ottenere un rettangolo di circa 1 cm di spessore. Distribuisci uniformemente i cubetti di salame, pancetta e formaggi sulla superficie, aggiungendo un po’ di pepe nero. Arrotola l’impasto su se stesso formando un cilindro e poi chiudi le estremità per formare una ciambella.
Seconda lievitazione: Posiziona il casatiello in una teglia unta e lascia lievitare per un’altra ora, coperto con un canovaccio. Nel frattempo, preriscalda il forno a 180°C.
Cottura: Spennella la superficie del casatiello con l’uovo sbattuto e cuoci in forno per circa 45-50 minuti, o fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante. Lascia raffreddare prima di servire.
Suggerimenti per servire e conservare:
Il casatiello è perfetto da servire come antipasto, accompagnato da un bicchiere di vino rosso corposo. Può essere gustato sia caldo che a temperatura ambiente. Dopo la cottura, puoi conservarlo in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Se desideri mantenerlo più a lungo, puoi congelarlo e scongelarlo quando necessario, riscaldandolo in forno per ripristinare la croccantezza.
Varianti: